Wednesday, October 11, 2006

 

nom1

Scienza, Matematica, Logica

Hegel, Marx, Darwin: un'eterna Ghirlanda di Spine

"Alberi oscuri, foresta scintillante"
Come ti dicevo ieri sto leggendo il libro di Hofstadter, il cui titolo esatto e': Concetti fluidi e analogie creative. Se hai letto Bach Escher Goedel (so che lo hai letto) ti ricorderai della passione di Hofstadter per le successioni. L'obiettivo di Concetti Fluidi......e' di dimostrare che l'intelligenza consiste essenzialmente della capacita' di operare metafore ed analogie.
L'approccio iniziale di H. e' attraverso le successioni, neanche a dirlo. Dopo aver stilato l'elenco dei numeri triangolari e dei numeri quadrati, H. mischia le due serie, in ordine di grandezza, e conta il numero di quadrati compresi tra i triangolari. I triangolari sono stampati in grassetto, perchè i quadrati risaltino adeguatamente. Ne risulta una stringa di 1 e 2 (1 quadrato oppure 2 quadrati incassati tra i triangolari).
H. medito' su questa successione all'eta' di 16 anni e, dopo aver agonizzato per diversi mesi, giunse alla conclusione che la stringa non era periodica. La dimostrazione e' che la stringa originaria può dare origine ad una stringa figlia, composta da cifre 1 e 2, a seconda delle cifre 1 ricorrenti tra le cifre 2. Se si forma una terza stringa (la stringa nipote), applicando la stessa procedure alla stringa figlia, risulta una successione di altri 1 e 2. Siccome la terza stringa e' identica alla prima, ne segue che esiste ricorsivita', la quale a sua volta esclude la periodicita' (questo concetto non mi e' cristallinamente chiaro, soltanto nebulosamente).Ti mostro le tre stringhe:

2 1 2 1 1 2 1 2 1 2 1 1 2 1 2 1 1 2 1 2 1 2 1 1 2 1 2 1 1 2 1 2 1 1 2 1 2 1 2 1 1 2

__1___2___1___1___2___1____2___1___1_____2___1____2__1____2___1___1___2

_________2_______1________2_______1_____1_______2




So much for the strings.

Poi H. prosegue mostrando altre stringhe, una delle quali mi ha molto incuriosito e mi ha deviato dal proseguimento della lettura per inseguire la conciliazione di quanto avevo appreso con il comportamento della equazione logistica di chaotica memoria.
La stringa in questione e' originata dalla parte intera della rappresentazione attraverso frazioni continue del numero "e".
Sono sicuro che tu conosci il metodo, ma te lo illustro per completezza. Il numero in questione, come qualsiasi altro numero con componente frazionaria, puo' essere rappresentato dalla parte intera piu' il reciproco della parte frazionaria sotto numeratore unitario. E perche' fermarsi qui? Il procedimento può essere di nuovo applicato alla parte frazionaria del reciproco e cosi' ad infinitum. La stringa delle parti intere del numero e e' questa:
2,1,2,1,1,4,1,1,6,1,1,8,1,1,10,1,1,12,1,1,14........
Non ha carattere periodico ma non e' neanche caotica. Non ci vuole molto a capire che la successione consistera' di due cifre 1 seguite da un numero pari crescente. Le cose non stanno sempre così. Ad esempio, la succesione di pi greco e' un completo mumbo jumbo, mentre quella di radice di 2 e' una successione ordinata di 2.
H. avrebbe potuto, ma non lo ha fatto, sottolineare che gli irrazionali non sono tutti uguali. Alcuni sono facilmente computabili anche da un ottuso computer (radice di due), altri sono computabili da un computer intelligente o da un essere umano dotato di quel non so che, e altri ancora sono fuori dalla partata di tutti eccetto che di Dio.
Ma non bisogna pensare che tutte la radici irrazionali sono uguali. Per curiosità ho applicato l'operazione alle radici dei numeri da 2 a 30 e questo e' quello che ho ottenuto:

Numero
2
3
5
6
7
8
10
11
12
13
14
15
17
18
19
20
21
22
23
24
26
27
28
29
30

Periodo
2
1,2
4
2,4
1,1,1,4
1,4
6
3,6
2,6
1,1,1,1,6
1,2,1,6
1,6
8
4,8
2,1,3,1,2,8
2,8
1,1,2,1,1,8
1,2,4,2,1,8
1,3,1,8
1,8
10
5,10
3,2,3,10
2,1,1,2,10
2,10


Ho scoperto diverse regolarita', che comunque puoi facilmente individuare. Ti segnalo soltanto la piu' notevole. Il numero immediatamente inferiore a N quadro ha periodo (1, 2(N-1)), quello immediatamente successivo ha periodo 2N.
Esempio: 6561 e' il quadrato di 81. 6560 ha periodo 1,160 e 6562 ha periodo 162.

Qui entra in gioco l'equazione logistica f(x)=k*x*(1-x).
Questa espressione e' stata sviluppata per rendere conto della proliferazione di popolazioni animali. Il numero di animali viventi in un certo anno e' intuitivamente proporzionale al numero di animali esistenti l'anno prima. k e' una costante rappresentante la fertilità, x e' il numero di animali viventi (frazione di 1). Non c'e' bisogno di consultare Malthuse per rendersi conto che non e' concepibile una proliferazione incontrollata e che al crescere del numero lo spazio disponibile si ridurrà con proporzionale aumento della mortalità. L'equazione logistica rende conto di questo.
Se il tasso di fertilita' e' compreso entro certi valori, la popolazione si stabilizzara' attorno ad un certo valore:
Superata una certa soglia, il numero oscillera' tra due valori, poi a soglie successive oscillera' tra 4,8,16 valori e cosi' via, fino a che si raggiungera' un valore oltre il quale l'oscillazione sarà assolutamente caotica ed imprevedibile.
La soglia del chaos e' variabile a seconda dell'equazione scelta; (k*x*(x-1) e' la più popolare ma ce ne sono molte altre, ad esempio x= ksinx). Dimenticavo di dire che il procedimento e' iterativo. f(x) di ogni anno diventa la x dell'anno successivo. Se la soglia e' variabile a seconda dell'espressione scelta, il rapporto tra le differenze tra le varie soglie di biforcazione tende immancabilmente verso un numero, per aver scoperto il quale Feigenbaum ha conquistato gloria imperitura. Il numero in questione e'
4.6692016091029906718532038.....
Adesso, non so se sto stiracchiando troppo l'analogia, magari ispirato dal maestro H., ma mi sembra che quello che succede con la parte intera della rappresentazione con frazioni continue dei numeri irrazionali, almeno nel caso delle radici di interi, abbia molti punti di contatto con la proliferazione di attrattori al crescere della costante k.
Ieri sera sono andato a riguardarmi un libro di Karl Sigmund (Games of Life) e ho individuato questa piccola frase:
"Dopo di ciò (dopo aver superato la soglia di k=3.5700) le cose diventano irrimediabilmente confuse. Alcuni valori di k continuano a condurre a un regime periodico ben specificato; alcuni altri a oscillazioni aperiodiche che sembrano completamente irregolari. Il moto diviene imprevedibile; le piu' piccole variazioni di k o di x0 (iniziale) possono causare comportamenti assolutamente diversi"
Il concetto chiave e': alcuni valori di k continuano a condurre ad un regime periodico.....
Quindi non e' detto che oltre la soglia critica non esista piu' possibilita' di ordine, semplicemente diventa molto raro.
Ora, questo e' proprio quello che potrebbe accadere nel caso delle radici. Un numero per quanto grande, puo' avere un comportamento regolare, purche' sia nei paraggi di un quadrato perfetto. Il maggior disordine e' per il valore che rappresenta la media aritmentica (forse) tra i due quadrati. Per gli altri, l'ordine si instaura progressivamente per influenza del quadrato perfetto, piu' grande o piu' piccolo non importa, che agisce come un attrattore. Senza avere ancora collegato la procedura ai risultati dell'equazione logistica, ho provato a determinare il periodo di 1000. Dopo più di trenta tentativi non sono riuscito a trovarne alcuno, ed e' possibile che un tale periodo non esista.
Da questo discende che non tutte le radici si comportano educatamente come quelle che ho mostrato da 2 a 30. E visto che la scoperta di un irrazionale e' la strada più veloce verso la fama e la ricchezza, non mi resta che calcolarne uno, manipolando adeguatamente qualche successione.
Stoccolma, aspettami

Schiantato il mistero dei numeri immaginari

Ecco cosa ci manchera' nel migliore dei mondi possibili: la soddisfazione di avere un'idea originale. Gia' adesso la nostra attivita' consiste essenzialmente nella scoperta dell'acqua calda o, come dicono gli inglesi, della ruota. Su una bancarella dell' usato ho trovato l'edizione italiana di un testo di matematica divulgativa stampato nel 1948. L'edizione originale americana deve essere precedente alla guerra, a giudicare dal fatto che dei tedeschi si parla con ironia e non con astio. Gli autori del libro sono tali Kasner e Newman, i cui contributi alla matematica al tempo venivano giudicati fondamentali, almeno a giudicare dalle note di copertina.
La riscoperta della ruota ispirata dalla lettura del libro e' che i numeri immaginari sono la naturale e spontanea conseguenza dell'introduzione delle lunghezza negative. Per la dimostrazione bisogna partire dal 2° teorema di Euclide (o era il teorema delle altezze di Euclide? Boh..), secondo il quale il rettangolo avente per lati le proiezioni dei cateti sull'ipotenusa e' equivalente al quadrato costruito sull'altezza relativa all'ipotenusa. Leggo sul libro che all'inizio del XIX secolo, un francese e un norvegese trassero vantaggio dal teorema per dare un'interpretazione geometrica al numero i. Per farlo bisogna procedere cosi': si costruisca un triangolo avente i vertici in x=1, x=-1 e y=1. Questo triangolo e' rettangolo. Applicando il 2° teorema si ottiene: h = sqrt(1*-1) = sqrt(-1). Se non vi e' chiaro il procedimento, disegnate il triangolo e considerate negativa la lunghezza a sinistra di x=0. Questo che ottenete corrisponde all'altezza, che risulta quindi essere il famoso i.
Deciso a scoprire altre ruote, ho provato ad applicare il teorema di Pitagora ad un qualunque triangolo rettangolo che avesse il vertice d'incontro dei cateti in x=0. Un esempio valido come qualunque altro e' un triangolo di vertici (-1,0) (4,0) (0,2). Applicando due volte il teorema di Pitagora, risulta che le misure dei cateti sono sqrt(20) e sqrt(5) e la misura dell'ipotenusa e' 5 (come potete controllare dal disegno che vi sarete fatti). Ma cosa accade nel piano complesso? La lunghezza del cateto a sinistra dell'asse y e': sqrt(-1*-1 + 2i*2i) = sqrt(1+4i*i) = sqrt(1-4) = sqrt(-3). La lunghezza del cateto a destra e': sqrt(4*4 + 2i*2i) = sqrt (16+4i*i) = sqrt(16-4) = sqrt(12)
Ora che sappiamo che le lunghezze dei cateti sono sqrt(-3) e sqrt(12) applichiamo Pitagora:
sqrt[(sqrt-3)quadro + (sqrt12)quadro] = sqrt(-3 + 12) = sqrt(9) = 3.
E difatti questa e' la lunghezza dell'ipotenusa, una volta che si sia sottratta la lunghezza considerata negativa da quella positiva (4 - 1).
QED

Quello che puo' lasciare perplessi sono le lunghezze dei cateti; evidentemente le loro misure sono una mistura di lunghezze positive e negative, non diversamente che nel caso dell'ipotenusa.

E' sempre Logica Modale

Secondo la logica NAND e'
A e B = Non (( Non (A e B)) e (Non (A e B)))
A o B = Non (( Non (A e A)) e (Non (B e B))
A ->B = Non [Non ( Non ((A*A) & non(B*B)) ) & (Non ((A*A) & non (B*B)))]
Ero convinto che A -> B
fosse equivalente a:
A e' sottoinsieme di [e' contenuto in] B.
Questa tavola di verita' sembrerebbe confutarmi:

A |B |A -> B
F |F | V
F |V | V
V |F | F
V |V | V

Per ancorare le idee diciamo che A = lucertola e B = rettile.
Lucertola -> Rettile, non ci piove. E il contrario naturalmente non e' vero.
Basandomi sulla tavola di verita' soprastante risulta che:
nonLucertola -> nonRettile.
Questo e' chiaramente contrastante con il mio punto di vista. Se A non e' una lucertola ma un coccodrillo, o un camaleonte, A continuera' ad implicare B, (cioe' Rettile).
D'altronde so che la tavola di verita' e' veritiera. Dov'e' il bug? Puo' essere che dipenda dal fatto che il valore di verita' non significa: "e' necessariamente vero che...." ma piuttosto: "non e' escluso che..." Cosi' interpretata anche la seconda riga avrebbe senso.
La prima riga leggerebbe [would read]:
"Non e' escluso che se A non e' una lucertola possa non essere un rettile".
la seconda riga leggerebbe:
"Non e' escluso che se A non e' una lucertola possa essere un rettile". La logica quindi, non e' logica delle condizioni necessarie ma di quelle sufficienti.
Quanto sopra e' confermato dalla traduzione dell'implicazione in congiunzione: A -> B = non (A & nonB)
Cosa significa? Che l'unico caso escluso e' A = Vero e B = Falso. Gli altri, mutuamente contradditori dal punto di vista delle condizioni necessarie (e' il caso di A = Falso e B = Vero e A = Falso e B = Falso) sono considerati veri.
Dico che la logica e' necessariamente modale per l'utilizzo di "potere" e l'esclusione di "dovere"

Il Carrozzone Quantistico

"Niente di tutto questo: il fascio si divide a metà, in cui una parte delle particelle e' su e l'altra e' giu'. E non e' finita: se adesso facciamo passare una componente del fascio (diciamo quella su) per due magneti che selezionano spin destra-sinistra, ci dovremo trovare col fascio che passa indisturbato. Nemmeno! Ancora una volta il fascio su si divide in due fasci: destra e sinistra. Possiamo fare (e sono state fatte) varie combinazioni di queste esperienze, e tutte portano alla incredibile conclusione che lo spin, come proprieta' in se' della particella, esiste solo quando viene osservata... "
Non e' possibile che tutto questo sia dovuto al pregiudizio soggettivistico dell'osservatore? Mi sembra che esista un'affinita' con il problema gravitazionale. Se un corpo e' sospeso nel vuoto e a meno dell'intervento di forze esterne, questo corpo rimarra' immobile per l'eternita'. Qualunque studente di materie scientifiche lo sa molto bene. Ma cosa direbbe un profano, provvisto soltanto di nozioni di Folk Physics? Costui prevederebbe probabilmente una caduta verso il basso. Il problema e' che nello spazio non esiste un direzione designabile come "verso il basso". L'opinione soggettiva e' legata al pregiudizio derivante dall'esperienza quotidiana e non e' facilmente eradicabile. Nei fatti un corpo sospeso rimarra' in uno stato di drammatica indecisione, tipo l'asino di Buridano.
Non e' che alto e basso non costituiscono direzioni preferenziali; e' l'idea stessa di alto e basso ad essere priva di senso. Lo stesso discorso e' applicabile a destra-sinistra e all'infinita' di direzioni designate dai punti di una superficie sferica. Cosa induce il Folk Physicist ad attendersi cadute? Il fatto che su questo insignificante sasso disperso nello spazio i corpi tendono effettivamente a cadere verso il centro del sasso. Ma cosa e' questo sassolino asimettrico rispetto all'esasperante omogeneita' e isomorfismo dello spazio? Nel caso della gravita' il problema viene comunque velocemente risolto dopo le prime lezioni di fisica elementare. Nel caso quantistico la situazione e' evidentemente piu' complessa, se anche fisici di chiara fama si trovano in un tragico impasse. Per costoro l'unica soluzione possibile sembra quella di vincolare il risultato dell'esperimento all'osservatore.
La mia modesta opinione e' che l'infallibile divisione simmetrica dei fasci e' la semplice conseguenza dell'impossibilita' per il fascio di decidere preferenzialmente dato che, analogamente a quanto avviene nel caso gravitazionale, stati preferenziali non ne esistono.
I pregiudizi smascherati dalla fisica quantistica sono evidentemente piu' radicati di quelli associati alla gravitazione. Da qui la generazione inflazionaria di paradossi.

Energy Out of Nothing

Non ho visto la trasmissione ma ne ho sentito parlare. Caso vuole che me ne abbia riferito la piu' approssimativa nonche' politicamente coinvolta (esiste una differenza tra i due qualificativi?) tra le mie colleghe.
Il problema qui non e' di gettarsi a capofitto con il resto degli astanti nel progetto di ipertrofizzazione del valore della vita umana oppure di ritrarsi da esso. Ne' di rimarcare, con riferimento alla generazione di paradossi di cui si parla altrove in questo stesso Forum, che l'eccesso di considerazione della vita umana avra' come effetto collaterale la distruzione di ogni forma di vita, compresa quella umana.
Il problema e' di considerare il predicament dei fisici. Costoro si sono sentiti imbarazzati dalla quantita' di sciocchezze prodotte dai biologi, a proposito di inseminazione artificiale e di cibi transgenici per esempio, e hanno voluto portare un contributo non quantitativamente e qualitativamente minore di approssimazione e demagogismo.
In breve, non esiste alcuna possibilita' che le particelle accelerate possano produrre un buco nero. I buchi neri, se esistono, sono il risultato di stress operati da quantita' gigantesche di energia. Da Einstein sappiamo che massa ed energia sono equivalenti. Quindi, se anche queste particelle dovessero cozzare una contro l'altra a velocita' pazzesche, le energie prodotte sarebbe comunque commisurate alle masse in gioco. Questo lo sappiamo non da Einstein, ma dalla fisica del secondo liceo. E quali sono le masse delle particelle? Per quanto corrano, per quanto si energizzino secondo al formula E = 1/2mv^2, quella m non permettera' che si superi la quantita' di massa/ energia della piu' trascurabile specola di polvere che vi e' appena finita nell'occhio destro (non ve ne siete neanche accorti).
Il problema non sussite ma, come dicevo, non potevamo aspettarci che i fisici si defilassero dal grande festino di contrizione e lamentazione officiato da cattolici e comunisti.
Se proprio dobbiamo, a quell'inoffensivo 1/2mv^2 aggiungiamo pure un minaccioso mc^2.
Ma si tratta pur sempre di un m ridicolmente piccolo. In una bomba atomica il numero di particelle e' astronomico, anzi, cosmologico. La reazione a catena e' evocata e incentivata, ad esempio attraverso l'utilizzo di elementi specifici; nel caso degli acceleratori le particelle si scontrano individualmente e sono di norma innocui adroncini, tipo protoni o neutroni. E' vero che mentre si energizzano cambiano identita' e diventano ogetti dai nomi esotico/esoterici, ma dato che quella che viene sprigionata dalla bomba e' l'energia di legame tra le centinaia di adroni di elementi superpesanti, e dato che nel nostro caso questa energia e' assente consistendo il nucleo di un solo adrone, i rischi di deflagrazione sono esclusi.
Ma, dira' qualcuno, e se l'adrone si spezzettasse nei suoi quarks costituenti? Dei quarks sappiamo effettivamente poco.
La mia modesta opinione e' che il problema non si sarebbe posto se i fisici, adattatisi alla civilta' dell'immaggine e dello spettacolo, non avessero publicizzato con tanta enfasi il loro progetto. Per gli analfabeti scientifici (non dico te, dico gli avvocati e i politici) come per ogni analfabeta, gli argomenti misteriosi nascondono minaccie e pericoli. Posso solo immaginare cosa sproloquieranno Lerner e Costanzo a proposito della particella di Higgs.

La Giostra Quantistica

Capisco che e' difficile osservare il mondo senza attribuirgli qualità trascendenti, senza considerarlo una fonte di stupore e di meraviglia. Ma se proprio non possiamo fare a meno di stupore e meraviglia, allora ce li dovremo cercare in campi diversi dalla fisica. I paradossi della fisica sono apparenti, e conseguono dalla visione parziale del mondo propria di creature come noi, che sviluppano certe facoltà per sopravivvere giorno dopo giorno, eventualmente traendo il massimo vantaggio, e non per comprendere i meccanismi dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo.
Non e' colpa di questi due infiniti se siamo limitati e non riusciamo a riconoscere la logica che li governa. Che l'uomo comune abbocchi e' comprensibile. Meno comprensibile e' che ci caschino pure dei geni come Heisenberg e Einstein. Perche' la fanno tanto lunga? Correggimi se sbaglio, ma dov'e' il mistero quantistico? Per osservare un elettrone bisogna colpirlo (come minimo) con un fotone, e data la sua massa minuscola, l'elettrone devierà dal suo corso oppure acquisterà quantità di moto. Nel macrocosmo questo non accade per elementari ragioni statistiche. Le oscillazioni di un corpo sono trascurabili, anche se e' investito da uno, ma da una miriade di fotoni; il motivo e' che la sua massa e' incomparabilmente superiore a quella dell'elettrone.
Non letteralmente ma analogicamente, si può trasferire il paradosso quantistico alla realtà quotidiana. Ad esempio, uno studioso di chirotteri potrebbe lamentarsi di non poter osservare i pipistrelli addormentati. Eppure gli piacerebbe tanto osservare le loro minuscole palpebre calate. Ma come entra nella grotta e li illumina con la torcia elettrica, quelli si svegliano e scappano.
Oppure, io non posso osservare la complessione perlacea della mia collega, perchè appena la guardo arrossisce.
Naturalmente esiste una soluzione in entrambi i casi. Il chirottologo può usare gli occhiali infrarossi e io posso osservare la collega attraverso la porta socchiusa, guardando senza essere visto.
Ma ripieghi del genere nell'infinitamente piccolo non ne esistono. Mentre si scende verso i livelli fondamentali il ventaglio di possibilità si restringere, per annullarsi completamente quando si arriva in fondo.
Penso che l'equivoco stia tutto nella parzialità del linguaggio quotidiano. Dato che il linguaggio ha una funzione operativa (ne usiamo tanto quanto e' necessario e ci fermiamo quando abbiamo raggiunto la quantità sufficiente) non e' proprio il caso di attribuirgli una validità che vada oltre l'utilità nell'intercorso con i nostri simili (e questa dovrebbe essere la ragione che rende tanto difficile costruire un programma traduttore decente: il linguaggio non e' logico ma convenzionale).
Ma se ci facciamo prendere la mano o abbassiamo la guardia, allora trasferiamo ingiustificatamente una serie di proprietà su certe parole. Nel nostro caso l'equivoco e' originato dalla parola "osservare". Il senso comune ci suggerisce che l'osservazione e' l'attivita' immateriale per eccelenza: si sa che uno sguardo non ha mai ucciso nessuno. Ma nel microcosmo l'osservazione e' un cosa seria, ben diversa dall'attività casuale nella quale siamo impegnati tutto il giorno. Sembra che equivoci del genere possano ingannare anche gli scienziati. Non c'e' niente da fare; c'e' un libro di Heisenberg che sta li' a dimostrarlo.

Casualmente...il Teorema di Pitagora...

Questo e' un appello, rivolto a tutti e in particolare ad AmS, a Elena e a Verolini, i piu' Fisici del Forum; una raccomandazione speciale a Carlo Pierini, perche' abbandoni le sue vie malvagie (evil ways). L'occasione e' offerta da un'intervista a Wheeler, prestigioso fisico, apparsa su Repubblica di sabato scorso. Di tutti i veicoli di divulgazione, Repubblica e' il piu' sbomballato. Se la redazione di Repubblica e' cosi' perdutamente innamorata della cultura polverosa dei salotti aristocratici, perche' si avventura, malamente e controvoglia, a parlare di scienza? E dispiace che al gioco abbia deciso di prestarsi Odifreddi, fino ad oggi conosciuto come una persona seria.
L'intervista in questione ha dimostrato una cosa sola: che Wheeler, per tutti i suoi meriti passati, e' ormai un vecchio rincitrullito. Con i tono spettacolari propri della divulgazione, Wheeler se ne esce con uno scoop straordinario. Le masse dei buchi neri non si sommerebbero aritmeticamente. Il risultato della pesa sarebbe la radice quadrata della somma dei quadrati delle due masse esaminate. Una sorprendente applicazione del teorema di Pitagora, dice Wheeler. Ma ragioniamo un attimo; che cosa facciamo quando applichiamo il teorema di Pitagora? Sommiamo le componenti di due (o piu') vettori, eleviamo i risultati al quadrato, li addizioniamo, estraiamo la radice quadrata e, lo and behold!, otteniamo il modulo del vettore che e' somma dei due vettori in esame. Ma questo accade solo se i vettori sono perpendicolari, perche' altrimenti ci sara' una discrepanza rappresentata dal doppio prodotto scalare dei vettori. Non specifico questo per dimostrare che ho studiato la mia lezione di calcolo vettoriale elementare, ma solo per dire che Wheeler avrebbe dovuto sottolineare il fatto che lo strano risultato della pesa della massa dei buchi neri implica una proliferazione dimensionale di una quantita' altrimenti conosciuta come unidimensionale, e sarebbe a dire la massa. Se infatti la massa verra' rappresentata da un vettore invece che da uno scalare, l'addizione si complessifichera', come gli alunni del terzo liceo sanno molto bene. E gia' che c'era avrebbe dovuto aggiungere che per qualche strano motivo, ogni massa di un buco nero e' perpendicolare a quella di ogni altro buco nero, dato che non viene rilevata la discrepanza costituita dal doppio prodotto .....eccetera. Argomenti molto interessanti, si direbbe.
E invece soltanto un accenno al teorema di Pitagora, con sovratoni misticheggianti, passibili di andare ad agitare ulteriormente le acque gia' mosse delle menti di fantasiosi promulgatori di stupefacenti teorie metafisiche partorite a partire dai dati obiettivi della scienza. Nell'articolo non poteva mancare l'abituale citazione tratta dallo stupidario dell'altro vecchio rincintrullito Einstein.
Quest'uomo, approfittando del prestigio (legittimamente acquistato, naturalmente) di cui godeva, si prese la liberta' di mettere in circolazione la frase piu' nefasta, nefanda, controproducente e distruttiva della storia di quella disciplina originata dall'ibridazione di religione, filosofia e scienza. La frase in questione e': "Dio non gioca a dadi". Ma se l'ho capito io, che sono un perfetto profano, e' mai possibile che non lo abbia capito lui? E' evidente che il problema ha a che fare con l'intrinsecita' delle dimensioni. Se un elettrone deve essere osservato, sara' necessario investirlo di una quantita' immensa di energia, che lo deviera' dal suo corso e che nullifichera' il tentativo di rilevarne la posizione. Un'analisi un po' piu' approfondita la troverete nel mio Time Out of Joint che, a parte peterh e pulpito, nessuno di voi pigroni ha letto.
Piu' avanti Einstein, con testardaggine degna di un frequentatore di osteria, aggiunge: "Se io guardo un topo, il topo rimane un topo". Qui siamo nell'incredibile. Possibile che al vecchio non venisse in mente la soluzione? E poi, questa insistenza sull'osservazione non suggerisce che nella sua mente gigantesca persistesse il grande equivoco associato al senso che ci e' piu' caro? Perche' Einstein ed epigoni non dicono: se odo squittire.....se annuso....se lecco......se accarezzo..... Ma perche', l'eccitazione degli altri sensi non e' il risultato di un interazione tra due soggetti? e qual'e' la differenza di fondo tra osservatore e osservato da una parte, e ascoltatore e ascoltato, gustatore e gustato..eccetera, dall'altra?.
Ma qui sopravviene la metafisica o, per essere piu' precisi, il pregiudizio. E' un pregiudizio molto elementare, con una robusta base emotiva, che distorce quelle menti che rifiutano di revocare all'organo della vista il prestigio attribuitogli dalla Folk Psychology. O forse, e peggio ancora, Einstein cercava di conciliare i risultati delle sue ricerche con i dogmi appresi sui banchi di qualche scuola rabbinica. E se Einstein, che era un fisico, soggiaceva, che cosa pensate che puo' accadere al super rincitrullito Eccles, che fisico non e'? Poi ci lamentiamo che la superstizione metta radici nella scienza e che Pierini ci venga a proporre il suo sistema inattaccabile. Con maestri del genere....

Mi pare che sia a causa del principio di esclusione di Pauli. Mi rendo conto che questo equivale a dire che il cloroformio fa dormire a causa delle sue qualita' dormitive ma, riuscire a spiegare in altri termini perche' due elettroni non possono avere la stessa combinazione dei quattro numeri atomici (mi pare che sia questo il problema) e' ben al di la' delle mie competenze. Bisognerebbe trovare un'analogia con il mondo reale, con quello che ci e' familiare. In fin dei conti sono convinto che i grandi misteri quantistici non sono affatto tali. Cos'e' che da' gli svenimenti ai fisici e, sopratutto, ai divulgatori e ai fruitori della divulgazione? Questa curiosa necessita' di misurare i fatti quantitstici attraverso i vettori invece che attraverso gli scalari. Ma costoro dovrebbero rendersi conto che i nostri scalari sono una situazione limite, indotta appunto dal livello macroscopico della realta' come noi la esperiamo. Recentemente ho letto un articolo del veccho rincitrullito Wheeler. Costui sara' pure stato un grande fisico, ma ormai e' un vecchio rincitrullito. Il tale Wheeler diceva, con la bava alla bocca per la meraviglia, che le masse dei buchi neri si sommano non scalarmente ma vettorialmente. Infatti, la somma delle masse di due buchi neri e' uguale alla radice quadrata della somma dei quadrati delle singole masse. "Una sorprendente applicazione del teorema di Pitagora" e' stato tutto quello che Wheeler e' riuscito a balbettare. Ma non avrebbe fatto bene invece a rimarcare che questa applicazione implica una vettorializzazione di una dimensione altrimenti ritenuta scalare per eccellenza quale e' la massa? E che, per qualche strano motivo, comunque indagabile, le masse sono sempre reciprocamente perpendicolari. Perche' se fossero state soltanto vettoriali con orientazioni reciproche arbitrarie, allora il risultato sarebbe derivato da un qualsiasi caso di (A + B)^2 = |A|^2 + |B|^2 + 2|A||B|cos-teta.
Ma quel cos-teta e' appunro zero, a causa della perpendicolarita'. Ecco a cosa e' ridotta la fisica, sopratutto se trattata nelle pagine di cultura dei rincitrulliti di Repubblica.

Io non lo volevo dire, per non espormi a pesanti ironie e per non diventare oggetto di ludibrio generalizzato.
Fortunatamente l'ha detto Dacia Maraini e a me non resta che riferire, assumendo cosi' agli occhi dell'audience non piu' che una vaga responsabilita'.
Ieri sera, interrogata da un giornalista di Rai2 a proposito della mucca pazza, la Maraini ha dato una risposta che ho parzialmente mandato in tilt l'intervistatore.
E' noto che i giornalisti della Rai sono stolidi e ottusi, ancora piu' di quelli di Mediaset, e che l'unica preoccupazione che li muove e' di recitare con zelo i luogi comuni cari all'opinione pubblica che, a sua volta, pensa fedelmente quello che gli viene trapanato in testa dai padroni della cultura. La stolidita' dei giornalisti Rai e' un fenomeno generalizzato ma, nell'ambito della categoria, piu' avanti nella serata parlano e' piu' stolidi sono. Il fatto e' con ogni probabilita' riconducibile alla necessita' di superare una serie di esami di correttezza politica che, altre cose restando uguali, dovrebbe spianare la strada verso piu' prestigiose fascie di orario.
Naturalmente, Vespa e Lerner costituiscono eccezioni; i due infatti, pure essendo (o essendo stati) padroni delle prime serate, svettano da cime di stolidita' inarrivabili.
Dacia Maraini, invece di compiangere l'uomo medio, il divoratore medio di carne, il cittadino tutto diritti e niente doveri, sua maesta' l'uomo, padrone del creato, ha espresso orrore per il cinismo e l'indifferenza con cui si trattano le povere mucche.
"Eppure questi animali hanno occhi cosi' dolci..." ha detto, sollevando probabilmente l'ilarita' trasversale di bertinottiani, storaciani e plebaglia sparsa.
La Maraini e' una persona senza particolari inimicizie. E' genericamente di sinistra e si occupa di fatti non fondamentali. Eppure, se i bruti si occupassero piu' a fondo di lei, la odierebbero con tutto il loro cuore nero.
La sua e' un'attitudine aristocratica, ma non del tipo arrogante e spocchioso. Esattamente il contrario. In lei si uniscono il senso della bellezza e la compassione disinteressata. Che noia per quelli che non hanno in testa altra preoccupazione che sbavare sull'umanita', fatta a immagine di Dio, e che sfruttano le creature senza pieta' e senza gratitudine. E che noia per quei fagotti maleodoranti che si inchinano all'unisono.
Un po' piu' avanti lo stolido l'ha interrogata sul caso dell'albanese che alcuni mesi fa investi' e uccise un bambino romano. Avendo probabilmente in vista una promozione al TG delle 10, lo stolido ha abbozzato una difesa d'uffcio dell'albanese. Anche in questo caso la risposta non e' stata deludente. "Ma quell'uomo ha ucciso un bambino, e non si e' neanche fermato. Non riesco a immaginare qualcosa di piu' orribile".
Una cattiva serata per l'intervistatore e per i suoi esami. Migliore per me, che ho potuto vedere e ascoltare Dacia Maraini.
Ed e' bella come una regina degli elfi.


L'amore e' il piu' razzista, classista, esclusivo, crudele e fascista tra i sentimenti.
Il Rasoio di Ockham ci impone di non menare il can per l'aia; quindi, amore e fascismo sono sinonimi e intercambiabili e uno dei due puo' essere depennato dal dizionario. Anzi, depenniamoli tutti e due e limitiamoci a parlare di natura.
E' nell'amore che Natura riafferma incontrastata i suoi diritti e i suoi privilegi e fa polpette della chiacchiera democratica, della tolleranza e della solidarieta'.
L'uomo che si gira di scatto a guardare la stanga che incede spavaldamente, quello che ammira estasiato i calendari della Arcuri e di Megan Gale, o che sbanda andando a cento all'ora per sbirciare le prostitute russe e ucraine, questo uomo e' un fascista, fosse egli pure un membro della direzione di Rifondazione Comunista.
In effetti non esiste niente di piu' grottesco che ascoltare i topastri della sinistra blaterare di grandi e puri sentimenti, salvo essere stimolati da visioni di femmina, riconvertirsi subitaneamente al mode romantico ed erotico e diventare fascisti dalla testa ai piedi.
Perche' Romanticismo ed Erotismo, ormai lo avrete capito, sono fascisti.
Solo le donne belle possono essere amate ma, tra gli uomini, anche ai brutti capita di esserlo. I maschi, che sono stupidi, si dolgono sinceramente di essere amati a causa dei loro soldi. Pretenderebbero, gli imbecilli, che le donne li amassero per quello che sono. Se non possono essere amati perche' belli, in quanto obiettivamente brutti, che almeno venissero amati perche' intelligenti e sensibili.
Ma perche', loro si innamorano dell'intelligenza e della sensibilita'? Cos'e' che li fa innamorare? Un fondo schiena armonico e quanto piu' alto possibile e un paio di seni straripanti. Mentre i segnali affluiscono al cervello, il codice descrivente fondoschiena e seno viene tradotto in linguaggi sempre piu' familiari e, alla fine, puo' capitare che il format segnali che la amano per qualche motivo misterioso e immateriale, e l'amerebbero anche se avesse i tagli in faccia. Naturalmente, le cose non stanno cosi'. Se l'uomo si innamora, a tutte le apparenze sinceramente, dei particolari anatomici suddetti, le donne si innamorano di altri particolari, in questo caso non anatomici, tipo la casa in montagna o la Porsche. Qualcuno dubita della sincerita' di un sentimento del genere. I maschi, che sono stupidi, dicono a se' stessi: ma se io perdo casa e macchina non mi amera' piu'. Quindi, non e' sincera. Ma perche', loro la amerebbero se non avesse quelle gambe simili a colonne doriche? O quei particolari di cui parlavo? O, per approsimarci al campo dello spirito, se non avesse occhi cosi' azzurri e profondi?
Le donne elaborano sulla Porsche esattamente come gli uomini elaborano sulle misure di reggiseno. Quando vedono sfrecciare la stupefaciente vettura tedesca gli batte il cuore esattamente come capita agli uomini quando guardano per la decima volta Nikita, ansiosi di intravedere Anne Parillaud mezza svestita . E' normale che sia cosi'. Gli umanisti non lo capiscono perche' sono imbevuti di nozioni immateriali. Noi invece, apostoli di Darwin (possa la sua memoria durare quanto le montagne) sappiamo che alle generazioni future la femmina fornisce la salute e l'uomo fornisce tutto il resto.
Natura impone al cuore dei maschi di battere al cospetto della bellezza; quel battito altro non e' che l'icona sullo schermo, espressione fenotipica di innumerevoli livelli di genotipi sempre piu' elementari, le cui manifestazioni seconda e prima sono, rispettivamente, il linguaggio macchina e i circuiti. E Natura impone ai cuori femminili di battere con le stesse modalita' al cospetto del denaro, del potere e della gloria. Quindi, l'amore e' sempre sincero. Fascista, appunto.
C'e' molto in comune tra una donna bella e una Porsche. Infatti, non si e' mai vista una Porsche accompagnarsi ad uno spazzino e neanche a un impiegato. Molto spesso invece, le Porsche si accompagnano ai delinquenti. Queste superbe auto sanno come valorizzarsi.
Finora abbiamo parlato del rapporto tra gli amanti e il resto del mondo. Ma l'amore e' straordinariamente crudele anche al livello dei rapporti reciproci tra amanti. Se lei ti abbandona, e' inutile e di cattivo gusto appellarsi ai bei momenti trascorsi e alle promesse di eternita'. L'amante e' un nemico, strategicamente cooptato al ruolo di amico nella misura in cui la cooptazione rappresenta l'ottimizzazione del vantaggio di ognuno degli amanti. L'amore, per essere vero, deve essere immediato e fulminante e deve basarsi esclusivamente sull'attrazione fisica. Dissolto l'amore potrebbe rimanere l'affetto. Ma l'affetto, oggi lo sappiamo, e' un'ipotesi di lavoro non suffragata dai risultati sperimentali.

Aphorismi e Apophtegmi


L'INTELLIGENZA PRENDE SCORCIATOIE

LE NUOVE RELIGIONI SI AFFRETTANO A RICONOSCERE LA DIVINITA' DI GESU' MA QUESTO NON AGGIUNGE RISPETTABILITA' ALL'UNO E AGLI ALTRI

QUANDO LE COMMEMORAZIONI PROLIFERANO, LA VITA LATITA

LA SCIENZA DIVENTA CLADISMO E GIUNGE ALLO ZEN

NELLA MENTE DI OGNI UOMO DECISO A MIGLIORARE IL MONDO SI AFFOLLANO MILIONI DI MORTI

QUANDO ENTRA LA LIBERTA' LA TRANQUILLITA' VA A FARSI FOTTERE

CHI INSEGUE LA CONOSCENZA APPRENDE LE IDEE SBAGLIATE DI QUALCHE MAESTRO; POI, ATTRAVERSO LA SAGGEZZA, TRASMETTE IDEE ULTERIORMENTE DETERIORATE A UNA MOLTITUDINE DI DISCEPOLI

IN TEMPI COME QUESTI, LA FUGA E' L'UNICO MEZZO PER RIMANERE LIBERI E CONTINUARE A SOGNARE (henri laborit)

LA LEGGE PER L'UOMO, NON L'UOMO PER LA LEGGE (gesu')

LA DEBOLEZZA DI ALCUNI LEGITTIMA IL POTERE DI ALTRI

QUANDO CAPITI IN UN POSTO SENZA LEGGI, CREALE

CRISTIANI E COMUNISTI VANNO ODIATI PER LE LORO QUALITA' MIGLIORI

CHI COMBATTE L'IMPERO DIVENTA L'IMPERO (philip dick)

CHI COMBATTE L'IMPERO E' LIBERO

CHI E' LIBERO RIMPIANGE LA SCHIAVITU'

NON FUNZIONERA' (murphy)

PRETI, MEDICI E AVVOCATI NON SOPPORTERANNO A CUOR LEGGERO CHE LA SOFFERENZA VENGA DEBBELLATA

QUELLO CHE FARAI ALLA PIU' PICCOLA DELLE MIE CREATURE....... ECCETERA (gesu')

LA COSCIENZA, LA VITA E LA MATERIA INERTE SONO BANALI, IL VUOTO E' TREMENDO
(ALTRIMENTI DETTO: LA PSICOLOGIA, LA BIOLOGIA E LA FISICA SONO BANALI, LA GEOMETRIA E' TREMENDA)

OLTREPASSATO UN CERTO LIVELLO DI COMPRENSIONE, FISICA E GEOMETRIA DIVENGONO EQUIVALENTI. CHI E' INTERESSATO COMINCI A UNIFICARE

A CERTE PROFONDITA' DELLA TERRA SI PUO' UDIRE IL ROMBO LONTANO DELLE PORTE DELL'OCEANO

SE I RUSSI CI COMBATTONO DISPERATAMENTE NELLA STEPPA E' PERCHE' GLI NEGHIAMO IL DIRITTO FONDAMENTALE DI ESSERE TRATTATI COME UOMINI.
(un generale tedesco) - non ripetere gli errori

LA VELOCITA' DI SPOSTAMENTO DI UN GRUPPO E' INVERSAMENTE PROPORZIONALE AL NUMERO DEI SUOI MEMBRI
(pseudomurphy)

LOGICI E RAZIONALISTI AGONIZZANO SOTTO IL PESO DELLE LORO ARGOMENTAZIONI

MUSSOLINI SU GRAMSCI:
BISOGNA IMPEDIRE A QUELLA TESTA DI PENSARE
IO SU BERTINOTTI:

BISOGNA IMPEDIRE A QUELLA TESTA DI NON PENSARE
VERSIONE ALTERNATIVA: BISOGNA IMPEDIRE A QUELLA TESTA DI........

QUANDO IL MONDO SARA' UN MANICOMIO I SANI DUBITERANNO DELLA LORO SANITA'

CHI SI AVVENTURA AD ESPLORARE L'IGNOTO PER DEFINIZIONE NON SA QUELLO CHE TROVERA' (...)

IL GOVERNO E' UN'ISTITUZIONE CHE PREVIENE OGNI INGIUSTIZIA AL DI LA' DI QUELLE CHE LUI STESSO COMMETTE. (IBN KHALDUN)

OBIETTIVO DELLA CONOSCENZA E' SVELARE LA BANALITA' DEL MONDO

E' TEMPO CHE I LUPI MANNARI RIVENDICHINO LA LORO EREDITA' DI POTERE (JACK WILLIAMSON)

A SCHOPENAUER NON GLIENE FREGAVA NIENTE DELLA COMPLESSITA' DEI FILOSOFI TEDESCHI

SEI TU CHE DEVI SCRIVERE IL PIU' BEL ROMANZO, DIRIGERE IL PIU' BEL FILM ED ELABORARE LA TEORIA PIU' COMPLETA.

E' INUTILE CHE I LUPI CERCHINO DI CONVINCERE GLI AGNELLI

LA MATERIA E' PLASTICA AL COSPETTO DELLA MENTE (PHILIP DICK)

LI ACCOMUNA IL DESIDERIO DI ESSERE UNICI

IL PROBLEMA DELL'UOMO NON E' DI VIVERE LIBERO IN LIBERTA' MA LIBERO IN PRIGIONIA (MALAPARTE)

NEL POMERIGGIO DEL VOSTRO ULTIMO GIORNO DIO VI CHIAMA NEL SUO UFFICIO E VI SPIEGA TUTTO (...)

I PIPISTRELLI SONO UCCELLI IN UNA TERRA SENZA UCCELLI (CINA)

IF YOU DON'T KNOW WHAT YOU ARE LOOKING FOR, FOLLOW A ROAD YOU DON'T KNOW (SE NON SAI QUELLO CHE CERCHI, SEGUI UNA STRADA CHE NON CONOSCI) (SAN GIOVANNI DELLA CROCE)

DIO SI ADDORMENTO' ED EBBE UN INCUBO. NOI SIAMO QUELL'INCUBO

IL DOMANI PRENDERA' CURA DI SE STESSO.
(GESU')

SI COMMUOVONO DAVANTI ALLA SOFFERENZA MA SOLO SE E' MEDIATA DALLA CULTURA

QUANDO SENTIVA PRONUNCIARE LA PAROLA CULTURA GOEBBELS SI PORTAVA LA MANO ALLA PISTOLA. IO, PIU' MODESTAMENTE, MI PORTO LE MANI NEI CAPELLI.

LA RAGIONE FINISCE SEMPRE PER AVERE RAGIONE (LENIN)
MA POI HANNO SCOPERTO LA RELATIVITA' DELLA RAGIONE E ORA NON SI SA PIU' CHI FINIRA' PER AVERE RELATIVAMENTE RAGIONE.

SE NON FATE LA RIVOLUZIONE CONTINUERANNO A SOFFRIRE.

I BEATLES SONO SUPERIORI A MOZART, I PINK FLOYD SONO SUPERIORI A WAGNER

LA CAPACITA' DI SOFFRIRE CONFERISCE DIRITTI (...)

ANCHE IL DEMONE PIU' CRUDELE E' TENERO CON I SUOI BAMBINI E I SUOI PICCOLI ANIMALI

SE L'INFORMAZIONE SI ESTENDE UNIFORMEMENTE ALL'INTERNO DELL'INTERO CAMPO FENOMENICO ALLORA DEVE PROVENIRE DA UNA DIMENSIONE ULTERIORE

NEL DESERTO DELLA MATERIA SI INTRAVEDE SPESSO L'OCEANO DELLO SPIRITO, MA SONO SOLO MIRAGGI

I MATEMATICI DEL CAOS NON SI PREOCCUPINO DEGLI URAGANI MENTRE ATTRAVERSANO L'OCEANO. UN BATTITO D'ALI NEL BORNEO CONTRASTERA' GLI EFFETTI DEL BATTITO D'ALI IN AMAZZONIA

GLI AVVERBI SONO I RETTILI DEL DISCORSO

ESSERE RESPONSABILI SIGINFICA NON DIRE MAI SONO DELUSO

QUELLO CHE E' PRATICAMENTE IMPOSSIBILE LO PUO' FARE SOLO DIO. QUELLO CHE E' TEORICAMENTE IMPOSSIBILE NON LO PUO' FARE NESSUNO.

L'AMORE RENDE MERAVIGLIOSO QUELLO CHE NORMALMENTE E' DISGUSTOSO

NON LASCIARSI TRARRE IN INGANNO DALLA REALTA'

SONO I CALLI DELL'ANIMA E LA CHIAMANO CRESCITA SPIRITUALE

FARE L'AMORE SENZA TOCCARE LE TETTE E' COME BERE WHISKY SENZA FUMARE SIGARETTE (CINA)

LE RIPRODUZIONI IN SCALA SONO IMPOSSIBILI
(E' UNA GENERALIZZAZIONE DELL'IMPOSSIBILITA' DI TRADURRE ADEGUATAMENTE)

ESISTE VITA PRIMA DELLA MORTE? (CECOSLOVACCHIA)

ESISTONO FORME DI VITA INTELLIGENTE A VIA DELLE BOTTEGHE OSCURE? (IL MALE)

MAMMA, COS'E' IL COMUNISMO? ZITTO E NUOTA (IL MALE - La conversazione si svolge in vietnamita)

INDIPENDENTEMENTE DALLA CONDIZIONE SOCIALE E DALLE CONVINZIONI POLITICHE, GLI AVVERSARI VENGONO SEMPRE INSULTATI DA UN PUNTO DI VISTA ARISTOCRATICO

L'AFFERMAZIONE: "COME POTREBBE UN COMPUTER AVERE UNA COSCIENZA ?" DEVE ESSERE GENERALIZZATA IN: "COME PUO' ESISTERE UNA COSCIENZA ?"

LE CATTIVE IDEE DEI FRANCESI MI SUGGERISCONO TEORIE GRANDIOSE

E DOPO AVER MEDITATO PER DIECI ANNI NEI BORDELLI DI LAS VEGAS TORNO' NEL MONDO ED ERA ILLUMINATO.

DEBOLE PREDICA DEMOCRAZIA/FORTE PRATICA TIRANNIA

OGNI FESTA HA IL SUO ULTIMO BALLO (cina)

DIETRO OGNI AFFASCINANTE MISTERO STA IN AGGUATO UNA PROSAICA REALTA'

LA STRADA PIU' BREVE VERSO L'ESTINZIONE PASSA ATTRAVERSO LA FEDELTA' A SE STESSI

LA STRADA CHE CONDUCE DALLA BARBARIE ALLA DECADENZA PASSA ATTRAVERSO LA CIVILIZZAZIONE (...)

L'ITALIA E' IL PAESE DOVE I FASCISTI ESORDISCONO DICENDO: 'IO NON SONO FASCISTA, MA...' E I COMUNISTI ESORDISCONO DICENDO: 'IO NON SONO COMUNISTA, MA....'

LA VITA FA SCHIFO E ALLA FINE MUORI (...)

LA DONNA E' L'ANELLO DI CONGIUNZIONE TRA L'OGGETTO E IL SOGGETTO

IL PARADISO E' STARE MILLE ANNI SENZA BERE E POI BERE

DIO HA CREATO GLI UOMINI DIVERSI. IL COLONELLO COLT LI HA RESI UGUALI(...) (in realta ha solo mofificato il tipo di pressione selettiva)

GLI UOMINI CHE VOGLIONO ESSERE LIBERI NON DEBBONO RECLAMARE DIRITTI MA DOVERI.

L'UOMO E' LA MISURA DI TUTTE LE COSE DI CUI E' MISURA.

E' INUTILE FRUSTARE UN CAVALLO MORTO (sex pistols)

L'INVERSIONE TRA SOGGETTO E PREDICATO... E' SEMPRE QUESTA LA PROSSIMA RIVOLUZIONE. (MARX)

IL PENSIERO CATEGORICO GENERA PARADOSSI

IN UNO SPAZIO (N - 1) LA REALTA' DI SPAZIO N PUO' ESSERE RESA PARADOSSALE

LA LOGICA RICERCA LA VERITA' SULL'ALBERO DELLA GRAMMATICA (QUINE) - Questa non l'ho capita

OGNI CANE E' UN LEONE SULL'USCIO DELLA PROPRIA CASA (CINA)

LA PSICOLOGIA PUO' INDAGARE SULLE ORIGINI DELLA FOLLIA MA QUANDO LA FOLLIA E' IN SELLA DEVE CEDERE IL PASSO AL MITO

NOI VIVIAMO NELL'ULTIMA PAGINA DI CENTO ANNI DI SOLITUDINE

IL SISTEMA DI VALORI E' ROM

CLASSE A HA DECISO DI CONVERTIRSI ALLA SOLIDARIETA' E HA ORDINATO A CLASSE B DI PRENDERSI CURA DI CLASSE C

RIDONDANZA FUNZIONALE

E' FACILE ESSERE UMILI QUANDO SI VINCE. IL DIFFICILE E' ESSERE ARROGANTI QUANDO SI PERDE (...)

GLI ORMONI DISTRUGGONO IL PARADISO

LA POTENZA DELLE VOSTRE MALATTIE E' PROPORZIONALE A QUELLA DELLE VOSTRE MEDICINE.

INSEGUIRE I NEMICI, SCHIACCIARLI E ASCOLTARE I LAMENTI DELLE FEMMINE. (CONAN)

IL TESTOSTERONE E' IL BENE, GLI ESTROGENI SONO IL MALE.

QUANDO IL FIGLIOL PRODIGO RITORNA A CASA, IL VITELLO GRASSO FAREBBE MEGLIO AD ANDARSENE (...)

SE I POLACCHI AVESSERO TESTA, SAREBBERO AMICI DEI TEDESCHI E COMBATTEREBBERO I RUSSI FINO ALLA SIBERIA.

GLI IGNORANTI SI FIDANO SOLO DELL'ACCADEMIA

I CRISTIANI HANNO UN MILIARDO DI DOLLARI IN BANCA E VIVONO NELLA MISERIA. I BUDDHISTI GUADAGNANO MILLE DOLLARI AL MESE E LI SPENDONO TUTTI.

PER ME IL MARXISMO E' UN PAIO DI SCARPETTE ADIDAS, PER I COMUNISTI E' UNO ZAINO. IO CORRO, LORO ARRANCANO.

LA DEMOCRAZIA DEI COMUNISTI E' IL BALLO DEI CIECHI.

I PALESTINESI SONO EBREI. GLI ISRAELIANI SONO GRECI

E VA BE', INSOMMA, IN FIN DEI CONTI I MAFIOSI MICA MANGIANO I BAMBINI.

A PARTE MANGIARE I BAMBINI, I COMUNISTI HANNO COMMESSO OGNI INFAMIA.

OGNI VOLTA CHE UN UOMO SI LANCIA IN INSULTI ED ESPLODE IN UNA GIUSTA RABBIA ARRIVANO TOPI E SCARAFAGGI DI ORWELLIANA MEMORIA CHE DICONO:' EEHM EEHM ... OUCH...MA ....QUAL'E' IL SUO PROBLEMA....?'

LA' DOVE TI AMANO, NON TI FERMARE.

LA FILOSOFIA DI WITTGENSTEIN CONSISTE DI:
1. TAOISMO IMPLICITO E NON PERSEGUITO
2. DIALETTICA E STRUTTURALISMO SPINTI ALLE CONSEGUENZE ESTREME E NON RICONOSCIUTI COME TALI.

MI CORREGGO. TUTTE LE FILOSOFIE CONTEMPORANEE CHE NON RICADONO SOTTO QUESTE HEADLINES, CONSISTONO DI QUESTO. QUELLE CHE VI RICADONO D'ALTRA PARTE, CONSISTONO DI TUTT'ALTRO.

QUINE E' IN GRADO DI DISTINGUERE TRA UNA ONTOLOGIA ED UN ALGORITMO?

LA VECCHIAIA NON PORTERA' LA SAGGEZZA MA SOLTANTO LA VECCHIAIA (K.H.)

IL PREMIO DI UNA BUONA AZIONE E' LA BUONA AZIONE STESSA.
(prov ebraico)
UNA BUONA AZIONE NON IMPLICA UN PREMIO
(detto buddhista)
LE VOSTRE BUONE AZIONI VI MERITERANNO IL PARADISO
(vulgata cristiana)
sembra che il cristianesimo sia un fatto commerciale

MA IL CASTIGO DI UNA CATTIVA AZIONE E' LA CATTIVA AZIONE STESSA? NO, PERCHE' BUONO-CATTIVO NON E' UNA OPPOSIZIONE LOGICA.

MIGLIAIA DI MISSIONARI HANNO SUBITO IL MARTIRIO PER PORTARE LA COCA COLA AI SELVAGGI

I CANALI ATTRAVERSO I QUALI L'INFORMAZIONE CI RAGGIUNGE CONTRADDICONO IL CONTENUTO DELL'INFORMAZIONE (DOUGLAS ADAMS)

QUANDO LA CONTROVERSIA INTACCA IL SISTEMA DI VALORI, SI PASSA RAPIDAMENTE DALLE ARGOMENTAZIONI AGLI INSULTI. (EDELMANN)

DEFINIZIONE DI UN MERIDIONALE ONESTO: PORTATORE SANO DI MAFIA

GLI SCANDALI DEBBONO SCOPPIARE
(GESU')

ASPETTO UNA DOMANDA

TUTTA LA CONOSCENZA DEL MONDO E' A VOSTRA DISPOSIZIONE. ANDATE NELLE LIBRERIE E CERCATE.

CHI HA DECISO DI CRESCERE DEVE CAMMINARE SOLO (...)

IL RAZIONALE E' REALE (hegeliani di destra)
IL REALE E' RAZIONALE (hegeliani di sinistra)
SI PRENDA POSIZIONE SULLA BASE DI QUESTE DEFINIZIONI

CI SONO COSI' TANTI MONDI DIVERSI MA NOI NE ABBIAMO A DISPOSIZIONE UNO SOLTANTO (dire straits)

NELL'AMORE E NELLO SPORT LA PIETA' NON DEVE GIOCARE ALCUN RUOLO

SE UN OGGETTO NON PERDE LA SUA IDENTITA' IN SEGUITO A DIVISIONE IN PARTI, ALLORA E' SOLTANTO UN ARTIFICIO LINGUISTICO.

DIO NON ESISTE E LA MADONNA E' SUA MADRE. (SANTAYANA)

I NEMICI DELLA DEMOCRAZIA LA RENDONO OGGETTO DI SUPERSTIZIONI METAFISICHE.

LA REALTA' E' UN OLOGRAMMA. (ph. dick)

SE LE MADRI SCENDONO IN PIAZZA LE GUERRE SI PERDONO.

QUANDO UN GIUSTO COMMETTE UN CRIMINE IL CASTIGO E' IMMEDIATO

CHI VIVE A SPESE DEI PIU' PICCOLI E' UN PREDATORE, CHI VIVE A SPESE DEI PIU' GRANDI E' UN PARASSITA.

MA COSA VUOI CHE GLIENE FREGHI A DIO DI QUESTI MISERABILI MORTALI. (un immortale cattivo)

SE UCCIDI UN UOMO SEI UN ASSASSINO. SE NE UCCIDI MILLE SEI UN EROE. MA SE NE UCCIDI MILIONI, ALLORA SEI UN DIO. (...)

IO NON VI PORTO LA PACE, IO VI PORTO LA GUERRA.
(Gesu')

VIVIAMO NEL MIGLIORE DEGLI INFERNI POSSIBILI

L'EUROPA E' AFFETTA DA UNA EPILESSIA COMPOSTA: UN PICCOLO MALE (L'ITALIA) E UN GRANDE MALE (LA RUSSIA)

NON C'E' FONDAMENTALE PROBLEMA FILOSOFICO CHE OGNI BAMBINO INTELLIGENTE DI 10 ANNI NON ABBIA GIA' AFFRONTATO E NON RISOLTO.

BEHIND THE SWEET SOUNDS OF THEIR TRASCENDENT FANTASIES I HEAR A CHILD CRYING FOR HELP.
DIETRO I SUONI SOAVI DELLE LORO FANTASIE METAFISICHE SENTO IL GRIDO DI AIUTO DI UN BAMBINO.

IL CONGIUNTIVO E' UNO STRUMENTO DI OPPRESSIONE.

LEGGE DI HOFSTADTER
IL TEMPO NECESSARIO E' SEMPRE MAGGIORE DI QUELLO PREVISTO ANCHE TENENDO CONTO DELLA LEGGE DI HOFSTADTER

GENERALIZZAZIONE DI ........ DELLA LEGGE DI HOFSTADTER
IL MARGINE DI ERRORE PREVISTO E' SEMPRE MINORE DI QUELLO EFFETTIVO ANCHE TENENDO CONTO DELLA GENERALIZZAZIONE DI ........ DELLA LEGGE DI HOFSTADTER

NON POSSO PERMETTERMI IL LUSSO DI ESSERE MODESTO

IL MALE NON E' EPICO

LUPI ADDOMESTICATI PER DIFENDERSI DAI LUPI
CRIMINALI ADDOMESTICATI PER DIFENDERSI DAI CRIMINALI

CHI CERCA NON TROVA. CHI NON CERCA NON TROVA (detto zen)

L'ESPRESSIONE DEI GENI RECESSIVI SEMBREREBBE CONFERMARE UNA VISIONE AGOSTINIANA DEL MALE (ADDIRITTURA PLOTINIANA)

CIO' CHE E' LEGGE PER IL LEONE PER IL BUE E' OPPRESSIONE (blake)

NON CERCARE DI CONVINCERLI. SPAZZALI VIA

DA QUANDO HO COMINCIATO A MENTIRE NON CREDO PIU' A NIENTE (uno zingaro)

GLI INCOLTI RIDONDANO (INTRANSITIVAMENTE E TRANSITIVAMENTE)

QUELLO CHE NON DICONO QUANDO PARLANO DI CRESCENTE COMPLESSITA' E' CHE QUESTA COMPLESSITA' VIENE CREATA AD ARTE, PERCHE' CONTINUINO A SUSSISTERE LE CONDIZIONI CHE PERMETTONO AI DOMINATORI DI DOMINARE

TRA TUTTI I NERI CRIMINI DELL'UOMO, LA VIVISEZIONE E' IL PIU' NERO (gandhi)

I VIVISETTORI NON DOVREBBERO MAI ACQUIETARE LE LORO COSCIENZE (dr schweitzer)

LA STORIA ARRANCA INARRESTABILMENTE LUNGO I LUMINOSI VIOTTOLI FANGOSI, TRACCIATI A LINEE DI FUOCO SULLE MAPPE DEI VINCITORI DELL'ULTIMA GUERRA.

IL CERVELLO PARASSITA IL RESTO DEL CORPO (...)

IL MALE HA DIRITTO ALLA CORRETTEZZA FILOLOGICA (addetto culturale istituto goethe in italia)

IL MEDITERRANEO E' LA FOGNA DEL MONDO

IT IS AS IF IT IS UP TO US TO DO AN OX IN. SO BE IT. ON WE GO TO DO IT.

RECLAMARE I PROPRI DIRITTI IN TEMPO DI TIRANNIA E' EROICO. NON RECLAMARLI IN TEMPO DI LIBERTA' E' VILE.

NON BISOGNA CREDERE A TUTTO QUELLO CHE NON CI DICONO

"COME TI BATTE IL CUORE..." LEI DISSE

IL CAMBIAMENTO ARRIVA DA QUARTIERI INASPETTATI

IL CANCRO CHIAMA SE' STESSO STORIA

LA MISERIA E' UN CRIMINE (nel senso che i poveri sono criminali) calvino

LA DIFFERENZA FRA I BUONI E I CATTIVI E CHE I BUONI SONO INVULNERABILI

NON ESISTE ALTRA GIOIA AL DI FUORI DELLA PREDAZIONE

UNO SPOSTAMENTO PROGRESSIVO DELLO SGUARDO, A PARTIRE DAL CIELO E VERSO IL PROPRIO CENTRO. E' TUTTO QUA IL LORO PROGRESSO SPIRITUALE
o piu' semplicemente
TUTTI SI GUARDANO DENTRO E NESSUNO GUARDA IL CIELO

E' UMILIANTE RICEVERE ORDINI DA UNA DONNA O DA UN UOMO DALLA PELLE SCURA.

LA GUERRA CANCELLA I DEBITI. GLI EBREI SONO CREDITORI VERSO TUTTO IL MONDO. GLI EBREI SONO CONTRO LA GUERRA. (...)

TU SENTIMENTALIZZI LA POLITICA/IO POLITICIZZO IL SENTIMENTO

LA PIETA' PROVOCO' LA FRATTURA ATTRAVERSO CUI IL DIAVOLO ENTRO' NEL MONDO

GLI EBREI HANNO IL DIRITTO DI ESSERE FASCISTI

CHI CERCA IL PARADISO SU QUESTA TERRA VIVE ALL'INFERNO (sting)

IL CRISTIANESIMO E' UNA FOLLIA. MA UNA FOLLIA GRECA, NON EBRAICA
(isaia deuteronomo e' precedente a platone. forse ho torto)
(ma quel libro specifico sembra essere una tarda aggiunta. forse ho ragione)

QUELLO CHE SVELERA' I SEGRETI DELL'UNIVERSO SARA' PRESO DA GRANDE DISPERAZIONE

IL COMUNISMO DAL VOLTO UMANO ESISTE. SI CHIAMA FASCISMO.

QUANDO LA TEORIA SI INTOPPA I DUALISMI PROLIFERANO.
(QUANDO UNA TEORIA ESPLODE LANCIA DUALISMI IN TUTTE LE DIREZIONI)

IL DENARO E' LA METAFORA DEL MONDO

LE FORZE DEL BENE SI SONO SCATENATE

ESISTE UNA TENDENZA AD ANTROPOMORFIZZARE OGNI MANIFESTAZIONE UMANA

SIAMO QUI PER DIFENDERE LA DEMOCRAZIA NON PER PRATICARLA (gene hackman)

CERTE IDEE SONO COME LE TIGRI SIBERIANE; BELLE, RARE E CONDANNATE ALL'ESTINZIONE.

PIU' PICCOLA E' LA VITTIMA PIU' GRANDE E' IL CRIMINE (...)

UNA CANZONE PER METTERE FINE AD OGNI CANZONE

LA POPOLARITA' DELLE IDEE E' INVERSAMENTE PROPORZIONALE AL RIGORE E ALLA PROFONDITA'

TU SEI LA MALATTIA, IO SONO LA CURA (rambo)

DIO CONCEDE A TUTTI DI VEDERE IL SUO VOLTO E A NESSUNO DI RECEDERE
(andrea scandurra)

CHI VOLA MALE FAREBBE BENE A NON VOLARE AFFATTO, E CHI VOLA BENE FAREBBE BENE A VOLARE BENISSIMO. (darwin)

AUTORIFERIMENTO; E' QUESTA LA PAROLA D'ORDINE DELLA MODERNITA'

VIDE IL MONDO COSI' COME ERA.... E FU ILLUMINATO.

QUESTA GUERRA NON VIENE COMBATTUTA DAGLI UOMINI CHE IMPUGNANO LA LANCIA E LA SPADA, MA DA TROMBETTIERI, TAMBURRINI E SBANDIERATORI (hume)

IN UNA SOCIETA' FUTURA IDEALE I DIRITTI DEI LAVORATORI SARANNO SOPPIANTATI DAI DIRITTI DEGLI UTENTI

IL FUTURO NON E' SCRITTO (clash)

HA BEVUTO LA CICUTA PER INVENTARE L'UOMO MODERNO (l'ha fatto veramente)

NON PISCIARE NELLA FOSSA DALLA QUALE ATTINGI L'ACQUA DA BERE
ecco a cosa si riduce la sapienza di mohammed

KUMMANNARI E' MEGGHIU KKAFFUTTIRI
e a questo la sapienza siciliana

UN EROE FASCISTA ANCORA NON ESISTE

I PROVERBI CINESI NON SONO PIU' UN RIFERIMENTO SICURO

IL PASSATO E' LEGGENDARIO; IL FUTURO E' RADIOSO; IL PRESENTE FA SCHIFO.

LA COSCENZA RENDE VILI (...)

QUALCUNO RIESCE A CAPIRE PERCHE' L'INVENZIONE DI UN ALFABETO FONETICO IN COREA PARLA A FAVORE DELLA FRAMMENTAZIONE DELL'ENEL?

UN UOMO CHE E' PARTITO DA ZERO E LI' E' RIMASTO

ORA AFFERMANO LA LORO SUPERIORITA' ESALTANDO LE SCIMMIE CHE GLI ABITANO DI FRONTE.

L'ESSENZA DI UNA CITTA' SONO I SUOI ABITANTI NON LE SUE MURA (cina)

L'ESSENZA DI UNA AZIENDA SONO I CLIENTI NON I LAVORATORI

LA COSTRUZIONE DELLA COESIONE SOCIALE COSTO' AI CINESI GRANDI SOFFERENZE. IN UN LASSO DI TEMPO BREVISSIMO MILIONI DI UOMINI PATIRONO E MORIRONO PER ELEVARE LA MURAGLIA E PER SCAVARE IL GRANDE CANALE. LA CIVILTA' GRECO-GIUDAICA CONTINUA A INFLIGGERSI LA STESSA QUANTITA' DI SOFFERENZE, DILUITE PERO' SU UN PERIODO DI DURATA INDETERMINATA; LO STRUMENTO DELL'OPPRESSIONE NON E' IL LAVORO COATTO MA LA CRIMINALIZZAZIONE DELLA GIOIA E LA SOPPRESSIONE DELLO SPIRITO. LA RIVOLUZIONE CINESE SI E' CONCLUSA NEL GIRO DI POCHI DECENNI, RIVERBERANDO ATTRAVERSO I SECOLI SOTTO LA FORMA DELLA DEINDIVIDUALIZZAZIONE E DELLA TOTALE SOGGEZIONE DEL SINGOLO ALL'IMPERATIVO SOCIALE. I GRECO-GIUDAICI AL CONTRARIO, HANNO SVILUPPATO E INCENTIVATO LA RESPONSABILITA' E LA CREATIVITA' DELL'INDIVIDUO, INDIFFERENTI AGLI EFFETTI COLLATERALI AI DANNI DELL'INTERESSE COLLETTIVO E PRATICATO UNA RIVOLUZIONE CONTINUA, BASATA SU UNA TEORIA CHE PRECINDE INTRINSECAMENTE DALLA ELIMINAZIONE DEFINITIVA DELLE CONTRADDIZIONI. QUELLO CHE ACCOMUNA LE DUE CIVILTA' E' QUINDI SOLTANTO LA NECESSITA' DI IMPORRE PRIVAZIONI E DOVERI, CHE PIU' IN GENERALE, E' IL REQUISITO ESSENZIALE DI OGNI SOCIETA' CIVILIZZATA CHE POSSA DEFINIRSI TALE. CHI COMBATTE L'IMPERO DIVENTA L'IMPERO....

LA VERITA' NON PUO' ESSERE POPOLARIZZATA

LE MERAVIGLIE DEL MONDO SONO NEGATE DALL'ACCADEMIA E SFRUTTATE DAI CIARLATANI

NOTIZIA TRATTA DAL CORRIERE DEI PAPPAGALLINI:
AFFONDA IL TITANIC. NON SI SEGNALANO VITTIME FRA I PAPPAGALLINI. (...)

IL LIVELLO OCCUPAZIONALE NON E' UNA VARIABILE INDIPENDENTE MA UN INDICATORE FISIOLOGICO RIFLETTENTE LO STATO DI SALUTE COMPLESSIVO DI UN SISTEMA. CON LA VOLGARIZZAZIONE DELLA CONOSCENZA ED IL PRESSAPOCHISMO CHE NE CONSEGUE, SI RESUSCITANO VISIONI MESSIANICHE, MASCHERATE OLTRE LA POSSIBILITA' DI ESSERE RICONOSCIUTE DA CONSIDERAZIONI STORICISTICHE. I PREGIUDIZI MORALI SOMMERGONO IL FATTO EVIDENTE CHE IL PROGRESSO ED IL BENESSERE NON POSSONO PRESCINDERE DA UNA ORGANIZZAZIONE INTELLIGENTE E DA SOLIDE BASI MATERIALI. MA SE IL LAVORO COMINCIA AD ESSERE CONSIDERATO UN'ATTIVITA' NON NECESSARIAMENTE PRODUTTIVA, SE E' CHIAMATO A SVOLGERE FUNZIONI DI AMMORTIZZATORE SOCIALE, SE SE NE ISTITUZIONALIZZA IL RUOLO TRASFORMADOLO IN UN DIRITTO UNIVERSALE, ALLORA IL TESSUTO ECONOMICO DEGENERA CON LA CONSEGUENZA DI UN ABBASSAMENTO DEL LIVELLO FISIOLOGICO PREESISTENTE. A MANO A MANO CHE SI DIVARICA IL GAP TRA IL PRODUTTIVO E L'IMPRODUTTIVO, AUMENTA LA FRUSTRAZIONE DEI PROPUGNATORI DELLA PIENA OCCUPAZIONE, CHE REAGISCONO AL FALLIMENTO ACCUSANDO GLI OPPOSITORI DI AVER BOICOTTATO LA POLITICA DI GIUSTIZIA SOCIALE, AUMENTA IL FASTIDIO DEI LIBERALI CHE VEDONO REALIZZATE LE PREVISIONI PIU' CUPE ED AUMENTA DI CONSEGUENZA L'ISTERIA ED IL VOLUME DI INSULTI SCAMBIATI TRA LE PARTI. QUANDO LA MISURA E' COLMA, I SISTEMI FONDATI SULLA PIENA OCCUPAZIONE E SULL'EQUITA' SOCIALE CROLLANO SPONTANEAMENTE, COME E' ACCADUTO AI REGIMI COMUNISTI E SOCIALDEMOCRATICI NEL NOSTRO CONTINENTE, PER VENIRE SOSTITUITI DA REGIMI LIBERALI CHE PROVVEDONO ALLA RISTRUTTURAZIONE E AL DISBANDAMENTO DELLE FORZE IMPRODUTTIVE. MALGRADO QUESTA SIA L'UNICA POLITICA PRATICABILE, ESSA VIENE CONTRASTATA DALLE SINISTRE, LE CUI POSIZIONI SONO GIUSTIFICATE SOLTANTO DALLA DIFFUSIONE DI SUPERSTIZIONI EGALITARIE TRASMESSE PER IMPRINTING ATTRAVERSO L'INDOTTRINAMENTO RELIGIOSO E IDEOLOGICO CHE RAPPRESENTA L'ESSENZA PROFONDA DELLA FILOSOFIA OCCIDENTALE. E COSI' ATTRAVERSO FEED-BACKS, FEED-FORWARDS, CAMBI DI ROTTA E RIPENSAMENTI DI OGNI TIPO, IL SISTEMA RAGGIUNGE UNA STABILITA' AD UN LIVELLO NEL QUALE LA RAGIONEVOLEZZA ECONOMICA NON VADA ECCESSIVAMENTE A DISCAPITO DELLE ILLUSIONI SOCIALI E VICEVERSA. E QUESTA LA MANIERA DI PROCEDERE DELL'OCCIDENTE, E COSI' CONTINUERA', TRA CONTRADDIZIONI CHE SI RISOLVERANNO SOLO NELLA REALIZZAZIONE DELLA SINTESI PREVISTA DALLA TEORIA HEGELIANA. (L'ULTIMA PARTE E' UNO SCHERZO)

I MASCHI ETEROSESSUALI PARLANO SEMPRE DI UNA COSA; I MASCHI OMOSESSUALI DI UN'ALTRA.

NEL MOMENTO DELLA MINACCIA ESTREMA, A POCHI PASSI DAL PUNTO DI NON RITORNO, I GUERRIERI DELL'ARCOBALENO SORGERANNO A DIFESA DELLA MADRE TERRA.

Iscrizione assira - VIII SECOLO a.C.
IO, ASSURBANIPAL, SIGNORE DELLA TERRA DEI FIUMI, HO CONQUISTATO MOLTE CITTA', HO MASSACRATO GLI ABITANTI, HO DISTRUTTO LE MURA, HO DISSOTTERRATO I MORTI E NE HO DISPERSO LE OSSA AL VENTO.
Gad Lerner - giorni nostri
ABBIAMO IL DOVERE DI ACCOGLIERE OGNI UOMO IN STATO DI BISOGNO.
Il male si evolve oltre la possibilita' di essere riconosciuto.

LATELY ICH HAVE BIN SPEAKING BROKEN DEUTSCHE UND BROKEN AEROBIC.

SOLO ATTRAVERSO LA COMPRENSIONE DEL TUTTO PUOI CAPIRE LA BRICIOLA PIU' INSIGNIFICANTE

MENTRE MI TRASFORMO IN UN FASCISTA USO SEMPRE PIU' SPESSO PAROLE CHE COMINCIANO PER DE-

PER LE GIUSTE CAUSE SERVONO GLI UOMINI SBAGLIATI

I BUONI E I CATTIVI SI TROVANO DAPERTUTTO. PERSINO A NAPOLI

SE NON SEI ABBASTANZA FORTE ASTIENITI DAL PRATICARE IL BENE

IO SONO LA LEGGE (giudice dredd)

QUALCUNO E' INTERESSATO A SAPERE PERCHE' X ALLA 0 UGUALE A UNO E' SOLO UNA CONVENZIONE?

L'ULTIMO PETTIROSSO IN UN MONDO DI PIPISTRELLI NON SMETTEVA MAI DI VOLARE

NELLO STAGNO FANGOSO IN CUI SONO CONFINATI, I ROTIFERI ELABORANO GRANDIOSE TEORIE SULL'UNIVERSO

LA VERITA' NON E' UNA RICETTA DELLA FELICITA'

D'ANNUNZIO E' IL MASSIMO ESPONENTE DEL SUPEROMICIATTOLISMO

MOSTRATEMI UN UOMO COMPLETAMENTE SODDISFATTO E IO VI MOSTRERO' I SEGNI DELLA LOBOTOMIA (...)

LO SPERMA E' IL MALE, IL FUCILE E' IL BENE (zardoz)

INSEGUITO DAL SOLE
E TRAFITTO DA UNA FACCIA PIENA DI ZIGOMI

GAMBE DI PIETRA IN CALZE DI SABBIA (eluard)

LA LIBERTA' BORGHESE E' LIBERTA' DI DEVASTARE LA TERRA

LIBERTA' ASSOLUTA E' FOLLIA ASSOLUTA (in molti sensi)

LA PACE E' GUERRA (1984)

SONO PECORE, MA PECORE DAI DENTI AFFILATI

MISSIONE COMPIUTA (rambo)

I CRIMINALI PROSPERANO, I PAVIDI SOPRAVVIVONO, I GIUSTI SI ESTINGUONO.

ENERGIA = DISTANZA

I MIGLIORI SONO MORTI, I SECONDI MIGLIORI SONO ALL'ARCHIVIO

IL ROGO DI OGNI METAFISICA LASCIA CENERI DI GEOMETRIA

LA GIUSTA RABBIA DELLE RAZZE INFERIORI

QUELLO CHE FANNO GLI ALIENI HA SEMPRE UNA GIUSTIFICAZIONE FUNZIONALISTICA.

PROLIFERANO LE TEORIE ESPLICATIVE CHE TENTANO DI RENDERE CONTO DEI SEGUENTI FATTI ED EVENTI:
1. SCOMPARSA DEI DINOSAURI
2. CADUTA DELL'IMPERO ROMANO
3. FALLIMENTO DELLA SQUADRA DEL CUORE
4. NATURA CRIMINALE DEI MERIDIONALI

UNA GRANDE DOMANDA PUO' SCATENARE UNA GUERRA

LEGGE DI TATO'
I DIPENDENTI DELL'ENEL SONO SEMPRE IN ESUBERO, ANCHE TENENDO CONTO DELLE MIE PIU' NERE PREVISIONI.

DA PIU' LONTANO VENGONO PIU' ROVINOSAMENTE CADIAMO

VOI PRATICATE IL CRIMINE E NOI STUDIEREMO LEGGE. ASSIEME FOTTEREMO IL MONDO.
(declamare in un qualsiasi gergo meridionale)

GLI INCOLTI LO AMAVANO PERCHE' AMAVA I POVERELLI
LE CLASSI MEDIE LO AMAVANO PERCHE' ERA POLITICAMENTE IMPEGNATO
L'ELITE INTELLETTUALE LO AMAVA PERCHE' ERA FILOLOGICAMENTE RIGOROSO.

IL RISVEGLIO DELLA RAGIONE GENERA MOSTRI

LE PREOCCUPAZIONI SOCIALI GENERANO GRANDI FRATELLI

SIAMO GETTATI NEL MONDO A VIVERE IN TENEBROSA IGNORANZA. QUELLI CON UN'IGNORANZA PIU' LEVIGATA LI CHIAMIAMO MAESTRI.

L'ASSALTO ALL'AUTORITA' E' FUNZIONALE AL PRINCIPIO DI AUTORITA'.

IL RIDUZIONISMO E' LA PUNTA DI LANCIA CONTRO LA METAFISICA

IL FUNZIONALISMO STA ALLA BASE DI OGNI TEORIA STRAMPALATA

SE UN FILOSOFO POTESSE PARLARE NOI NON LO CAPIREMMO
che qualcuno capira' la linea precedente dimostra la correttezza delle tesi decostruzioniste

DAL PUNTO DI VISTA DELLA MADRE TERRA LA DEMOCRAZIA E' L'ORIGINE DI OGNI CATASTROFE

L'ATTEGGIAMENTO ANTIDEMOCRATICO E' IL PRIMO PASSO VERSO LA DEMOLIZIONE DELLA VISIONE UMANISTICA

LE TENSIONI CHE AVVELENANO LA VITA DELLA GENTE SONO FUNZIONALI AI POTERI CHE SONO.

400 ANNI DI DOMINAZIONE TURCA HANNO BAZARIZZATO LA GRECIA

IL PIANO DEL PENDOLO NON HA ALTRI RIFERIMENTI CHE L'UNIVERSO (errata convinzione di Focault)

SENZA I MASS MEDIA FORSE NON SAREBBE MORTA, MA SICURAMENTE NON SAREBBE ESISTITA.

LO STUDIO DELLE SITUAZIONI IDEALI E' LA FORMATTAZIONE DELLA MENTE

A PARTE L'UOMO, NON C'E' MINACCIA ENDOGENA CHE LA TERRA NON POSSA ASSORBIRE

MISURA UN UOMO DALLO SGUARDO DEL SUO CANE E DALLE PAROLE DEL SUO SERVO

MECCANICI CON VELLEITA' FILOSOFICHE DOMINANO LA SCENA FILOSOFICA.

SE UN CANE E LE SUE PULCI DISCUTESSERO DI SECESSIONE, CHI SAREBBE CONTRARIO?

LE DONNE SULL`ORLO DI UNA CRISI DI NERVI DICONO SEMPRE 'CHE CARINO'

L'ESSENZA DEL CRISTIANESIMO NON E' IL DOGMA DEI TEOLOGI, LA CORRUZIONE STRUTTURALE DELLE GERARCHIE O LA SUPERSTIZIONE DELLE MASSE. L'ESSENZA E` IL NUMERO STESSO, CHE ELABORA ARTIFICI PER PRESERVARSI ED EVENTUALMENTE MOLTIPLICARSI A DISMISURA.

LE RELIGIONI DEGLI SCHIAVI PRODUCONO SPERANZA.

LA LIBERTA' DELL'UOMO FINISCE DOVE COMINCIA IL MIO PROGETTO

E' L'ARATRO CHE TRACCIA IL SOLCO MA E' LA SPADA CHE LO DIFENDE. (mussolini)

IL LINGUAGGIO E LA MATEMATICA SONO RISPETTIVAMENTE UN PESSIMO E UN OTTIMO ISOMORFISMO DELLA REALTA'. SCARSA MERAVIGLIA CHE GLI UMANISTI ABBIANO IDEE TANTO CONFUSE SUL MONDO.

LA CODA HA SVENTOLATO IL CANE FUORI DAL MONDO (...)

PER QUANTO MI RIGUARDA SEI UN UOMO COME TUTTI GLI ALTRI, DISSE IL GATTO DI EINSTEIN AL SUO PADRONE

OGNI TENTATIVO DI MIGLIORARE LA LEGGE DELLA GIUNGLA E' UN INVITO ALLA CATASTROFE

IL DEUTERONOMIO L'OCEANO E LA GIUNGLA SONO I TUOI SOLI MAESTRI (bob dylan)

TALE E' LA FIDUCIA DEI MODERNI NEI PROCESSI DIALETTICI, TALE E' LA LORO FEDE STORICISTICA, CHE AL COSPETTO DELLA DEGRADAZIONE MONTANTE NON RIESCONO AD OPPORRE ALTRO CHE UNA INEBETITA RASSEGNAZIONE ED UNO STORDITO OTTIMISMO.

EROI GERMANICI AL SERVIZIO DI ISTANZE EBRAICHE

IL BENE AVANZA MASCHERATO PERCHE' IL MALE AVANZA MASCHERATO

UNA DONNA BELLA PUO' ASPIRARE AL PRIVILEGIO DELLA SCHIAVITU'

DIO CREO' L'UOMO A SUA IMMAGINE POI, PER QUALUNQUE PROBLEMA DOVESSE INSORGERE, CREO' LA DONNA.

LA METAFISICA E' FISIOLOGIA NEL BAMBINO E NEL SELVAGGIO, PATOLOGIA NELL'ADULTO E NEL CIVILIZZATO.

QUALI SONO LE PROBABILITA' CHE SHAKESPEARE, FLETTENDO CASUALMENTE I MUSCOLI, SI FOSSE TROVATO A DONDOLARE TRA I RAMI GRUGNENDO E CON UNA BANANA IN MANO? (j. a. paulos)

CONTROLLATE OGNI PEZZO DI PSEUDOSCENZA E TROVERETE UN RIFUGIO SICURO, UN POLLICE DA SUCCHIARE, UNA SOTTANA A CUI AGGRAPPARSI. E NOI COSA ABBIAMO DA OFFRIRE IN CAMBIO? INCERTEZZA. INSICUREZZA (isaac asimov)

SE I NERI FOSSERO TANTO INTELLIGENTI DA CAPIRE CHE E' NEL LORO INTERESSE ESSERE GOVERNATI DA UN BIANCO, SAREBBERO ABBASTANZA INTELLIGENTI PER GOVERNARSI DA SOLI

SONO DIVENTATO FASCISTA PERCHE' ERO ANTIDEMOCRATICO. POI SONO DIVENTATO DEMOCRATICO E HO ABBANDONATO IL FASCISMO. POI HO SCOPERTO CHE I FASCISTI ERANO DEMOCRATICI E SONO RIDIVENTATO FASCISTA. ALLA FINE SONO TORNATO ANTI-DEMOCRATICO E HO ABBANDONATO IL FASCISMO.

SIC TRANSIT FORD (COSI' SI SUPERA IL GUADO)

HA APPIATTITO IL MONDO CON PAROLE DIFFICILI E CONCETTI INCOMPRENSIBILI.

SE I CULTI MONOTEISTICI GODONO DI SUCCESSI MILLENARI MENTRE I CULTI DELLE ROCK BANDS SI ESAURISCONO NEL GIRO DI MESI O ANNI, E' PERCHE' I MONOTEISMI TRATTANO MERCI STABILI E ABBONDANTI, COME SOFFERENZA, DOLORE, VECCHIAIA E MORTE. LE MERCI DELLE ROCK BANDS INVECE, BELLEZZA, GIOVENTU' ED ENTUSIASMO, SONO SCARSE E FACILMENTE DEPERIBILI.

LA DEMOCRAZIA ATENIESE E' LA FACCENDA DI POCHI UOMINI LIBERI, IMPEGNATI A DISCUTERE, VOTARE, COMBATTERE E A DOMINARE SULLA MOLTITUDINE DI SERVI E DI SCHIAVI. LA DEMOCRAZIA LIBERALE E' IL PROGETTO DI MASSIMA ESTENSIONE DELLA BASE SU CUI OPERARE LA SELEZIONE, IN FUNZIONE DELLA INDIVIDUAZIONE E DELLA GRATIFICAZIONE DEL TALENTO, PRESCINDENDO DA CONSIDERAZIONI DI CASTA E CON L'OBIETTIVO DELL' OTTIMALITA' UTILITARISTICA. NELLE DEMOCRAZIE POPOLARI E' PRIORITARIA LA REALIZZAZIONE DELL'EGUAGLIANZA SOCIALE. SOLO ABROGANDO LA PAROLA DEMOCRAZIA SI EVITERA' DI RIDURRE OGNI DISCUSSIONE POLITICA A UNA BANALE QUESTIONE DI VOCABOLARIO.

LE AUDACI ARCHITETTURE MARXIANE SONO CROLLATE A CAUSA DELL' ATTEGGIAMENTO DI SUFFICIENZA NEI CONFRONTI DI ELEMENTARI LEGGI DI STATICA.

SOPRAVVIVENZA DEL PIU' ADATTO NON SIGNIFICA SOPRAVVIVENZA DEL MIGLIORE. QUANDO IL MONDO SARA' RIDOTTO A UNA FOGNA NON RESTERANNO CHE UOMINI, TOPI E SCARAFAGGI. IN CHE SENSO QUESTE CREATURE SAREBBERO MIGLIORI DI UN LUPO O DI UN DELFINO?

NON TUTTI I MATTONI ERANO MARCI MA LA CASA E' CROLLATA LO STESSO

L'UNICA MODO DI AIUTARE I POVERI E' DI SCHIACCIARLI. COSI' CAPISCONO CHE GLI CONVIENE DIVENTARE RICCHI.

SE NE SO SEMPRE PIU' DI TUTTI E' PERCHE' IMPARO DA QUELLI CHE NE SANNO PIU' DI ME.

SE SI AMMAZZANO A SAN FRANCISCO SONO DISORDINI RAZZIALI. SE SI AMMAZZANO NEL BURUNDI SONO SCONTRI ETNICI.

IL REALISMO NELL'ARTE CULMINA IN ESTETICA DELLA DEGRADAZIONE.

HANNO SEMPLIFICATO IL MONDO OLTRE LA POSSIBILITA' DI COMPRENDERLO

AL PIACERE CI SI ABITUA, ALLA SOFFERENZA NO.

NELLE FACOLTA' DI FILOSOFIA DI OGGI, SI DECIDONO LE SPONTANEE PULSIONI DELLE MASSE DI DOMANI

L'ODIO E' IL PROSEGUIMENTO DELL'AMORE CON ALTRI MEZZI

LA MORTE E' TREMENDA. SOLO LA VITA LA SUPERA IN ORRORE

Cinema

Guardali

Guardami e' un film decisamente pornografico. Ma le velleità artistiche dell'autore riescono a transitare sugli spettatori, e così nessuno si sente in colpa come quando guarda Cicciolina.
Il film ha una sciatta nobiltà. Depressivo come ogni forma d'arte moderna che si rispetti e dotato di una piattezza tintobrassiana adeguata al tema.
Quello che e' insopportabile e' la qualità canina della recitazione. E non mi riferisco alla protagonista, brava e simpatica, ma alla massa dei comprimari. Come si diventa attori in questo paese? La scelta e' basata sui rapporti di amicizia e di parentela? (la risposta e' ridondante, naturalmente si). E' una storia vecchia. A parte gli eroici Verdone, Banfi, Boldi e De Sica, tutti gli altri potrebbero tranquillamente andare a zappare. Film o sceneggiati TV fa poca differenza.
Il ministro Melandri deve essere informato. Non può reclamare contributi dallo stato per finanziare alcuni smidollati con la fissazione della cinepresa (l'ho già detto altrove? Se e' così scusate).
I fondi non cadono dal cielo ma vengono costituiti attraverso le tasse che io e voi paghiamo. Con l'alibi della cultura e delle tradizioni nazionali, questi continuano a produrre pasticci che nelle sale durano tre giorni e poi vanno a perdersi negli scantinati dei musei. E si lamentano pure che il pubblico non viene informato. Perchè se venisse informato sai le file.
Intanto i geni incassano somme favolose e Ghezzi farfuglia controtempo.
Melandri, smettila di dire sciocchezza e vatti a vedere Bruce Willis.

Lo Stato dell'Arte in Russia

Brother, un gangster film russo che tutti dovrebbero vedere, per rendersi conto di come si realizza praticamente la mia teoria sull'odio etnico ancestrale.
Il protagonista del film e' un ragazzotto coraggioso e pieno di buoni sentimenti, che viene introdotto al crimine dal fratello più anziano. Per lui non e' difficile applicare nella giungla urbana il talento ad uccidere con freddezza e competenza sviluppato in Cecenia. Fondamentalmente puro, rimane fedele a quel codice d'onore che caratterizza gli autentici europei. In un'occasione, pur di non mancare alla parola data, uccide due complici.
All'inizio della storia, il ragazzo interviene in difesa di un venditore di orologi prevaricato da un bullo. Il ragazzo tramortisce il bullo e si appropria della sua pistola. Poi accompagna il venditore al suo rifugio e strada facendo gli chiede il nome. Hoffmann - quello risponde.
Sei ebreo? A me gli ebrei non sono simpatici.
No, sono tedesco.
Contro i tedeschi non ho nulla.
Nel seguito questo tedesco, ancorchè vagabondo ed alcolizzato, rimane un punto di riferimento e una guida e risulta essere l'unico personaggio positivo. C'e' un momento notevole in cui il fratello, commentando la morte violenta di un boss ceceno, si rallegra del fatto che da allora in avanti saranno solo i russi a fare affari. - E i tedeschi? - chiede il ragazzo. - Quali tedeschi? Che c'entrano i tedeschi? - risponde il fratello. Questa opposizione tra il cinismo dell'uno e l'ingenuità dell'altro, rende perfettamente l'idea di un mondo dove una menzogna fondamentale impedisce ai buoni di essere buoni e permette ai malvagi di proliferare e prosperare. E' un caso che il regista abbia deciso di affidare il ruolo migliore ad un tedesco? D'altra parte e' indicativo che l'eroe, contortamente positivo, possa esprimere i suoi sentimenti antiebraici.
Nell'America impregnata di politically correct questo non sarebbe possibile.
A giudicare dal film la Russia e' un vero inferno. Qualcuno dirà - era meglio quando c'erano i comunisti -.
Ma lo squallore delle architetture, la fatiscenza delle strutture e l'abbrutimento morale non se li e' certo inventati Eltsin ne' sono state prodotte d'incanto dalla (presunta) liberalizzazione.
Tutta la bruttura e' il lascito del comunismo e i comunisti continueranno a militare contro l'Europa fino a che avranno un alito di vita.

The Sixth Sense - Luce dall'abisso

Molto spesso, registi e scrittori utilizzano stati onirici o indotti da sostanze stupefacenti come alibi per giustificare la scarsa coerenza della storia. I territori di confine tra il mondo sensibile e i mondi virtuali diventano una specie di discarica di incongruenze e inconsequenzialità. Lo spettatore, o il lettore, e' lasciato a chiedersi dove diavolo sia finito questo o quel personaggio oltrechè naturalmente, a dubitare del proprio acume. Questo non e' certamente il caso di The Sixth Sense. Quando la verità diviene apparente si e' lasciati in uno stato di stordimento, ma non si può fare altro che rimproverare se' stessi per avere mancato quello che stava sotto gli occhi per essere visto. Eventuali non sequitur sono risolvibili considerando che, in fin dei conti, nel mondo dei morti possono valere regole spazio-temporali leggermente diverse da quelle alle quali siamo abituati. Questo e' un film malinconico, di quella malinconia che nulla ha a che fare con la depressione e molto da condividere con il senso di stupore e di meraviglia che pensiamo l'altro mondo dovrebbe riservarci. Spoon River e Ray Bradbury devono essere stati i maestri di questo bravo regista.

Niente di nuovo tra le tenebre

A un certo punto della storia gli uomini smisero di vivere e cominciarono a scrivere. Poi cominciarono a criticare. Nella fase finale la critica e' ridotta ad una frase: gia' visto. Sicuramente dai tempi di Omero nulla e' stato tolto e nulla e' stato aggiunto. Entro i limiti molto ristretti posti dallo standard dell'avventura il film offre qualche novita': un finale sorprendente (la morte dell'eroe) e una trovata esilarante (le teste di cuoio del Vaticano). Per il resto, lo ammetto, non ci sono trovate rivoluzionarie. Provateci voi.
(QUESTA E' LA RECENSIONE DI GIORNI CONTATI)

Tutto su sua Madre


Mostrare quella sfilza di volti con espressione da mater dolorosa mi sembra schietto manierismo, non nobilitato dagli improvvisi mode switch, con fantasie falliche e mitiche oralita'. Almodovar e' sicuramente donna ancorchè alimentato da testosterone. Il testosterone lo rende creativo, tutto il resto lo induce a concentrarsi sulle piccolezze della vita, quelle che costituiscono l'interesse prioritario dell'altra metà del cielo. L'inizio non era male. Bello quel rapporto madre-figlio al limite dell'incesto. Il figlio era omosessuale e doverosamente ammirato di fronte alla protagonista del tram che si chiama desiderio. Osservate Tennesee Williams nelle protagoniste; oggetto d'amore del bruto va bene, bersaglio della sua violenza ancora meglio. Almodovar deve aver fantasizzato parecchio sul pezzo, come ogni omo-chic che si rispetti. E' questo e' un'altro aspetto disturbante. Questa commistione tra arte e bassezza. Ma non e' contraddittorio. Il realismo nell'arte implica un'avvitamento verso abissi sempre più profondi. Vedi Pasolini, vedi Jean Genet. E quella giovane suora? Velleità di purezza, pragmatismo nelle relazioni con la feccia, visione della feccia come il corpo di Cristo, unione carnale con la feccia e quindi con Cristo. Come sono facili da interpretare questi moderni.

QUESTA E' LA VERSIONE LUNGA INVIATA AD UNA MIA AMICA CHE MI AVEVA CONSIGLIATO IL FILM:
Nicoletta,
ho visto tutto su sua madre, cosi' come tu volevi. Il tuo entusiasmo dice meno sul valore del film che sull'atteggiamento complessivo delle donne verso la vita e l'arte. Pensavo che il film sarebbe piaciuto anche a me. In fin dei conti ho sempre apprezzato gli spagnoli, debosciati al limite e oltre il limite dell'oscenità, ma vitali e spettacolari. Un film deve sopratutto intrattenere, a meno che non si intenda il cinema come ulteriore motivo di espiazione o, alternativamente, come contributo della comunità al benessere di rampolli delle classi alte con il pallino della cinepresa.

Va bene, gli spagnoli sono diversi. Ma questa volta il super-debosciato ha esagerato e il contenuto ha finito per spillare andando a contaminare la forma. Mostrare quella sfilza di volti femminili con un'espressione da mater dolorosa mi sembra schietto manierismo, non nobilitato dagli improvvisi mode switch, quando le stesse donne scioglievano il nodo del cuore per scatenarsi in fantasie su membri maschili e rapporti orali.

Weiniger,un ebreo austriaco, scrisse un libro per dimostrare che lo spirito e' degli uomini e degli europei e la materia e' delle donne e degli ebrei. Poi, incapace di sopportare la propria ebraicità si uccise. In seguito Hitler disse di lui che era l'unico ebreo degno di stima.

Almodovar non e' ebreo ma e' sicuramente donna, ancorchè alimentato da testosterone. Il testosterone lo rende creativo, tutto il resto lo induce a concentrarsi sulle piccolezze della vita, quelle che sembrano costituire l'interesse prioritario dell'altra metà del cielo. Poi, tutto questo sviscerare e questo analizzare senza remissione mi sembrano una manifestazione abbastanza odiosa di sciovinismo umano. Quando tutte le energie vengono indirizzate alla cura dei rapporti intra-specie, che cosa rimane per il resto del creato?

In ogni caso l'inizio sembrava promettente. Mi piaceva quel rapporto madre-figlio al limite dell'incesto. Il figlio doveva essere omosessuale, altrimenti non si spiegherebbe l'ammirazione per la protagonista di un tram che si chiama desiderio. L'autore del pezzo, tale Tennesee Williams, lo era sicuramente, e non e' difficile immaginare che era se' stesso che mostrava attraverso le protagoniste; oggetto d'amore del bruto va bene, bersaglio della sua violenza ancora meglio. Almodovar deve aver fantasizzato parecchio sul pezzo, come d'altronde deve fare ogni omo-chic che si rispetti. E' questo e' un'altro aspetto disturbante. Questa commistione tra grande arte e ogni tipo di bassezze. Ma non e' contraddittorio. Il realismo nell'arte implica un'avvitamento verso abissi sempre più profondi. Vedi Pasolini, vedi Jean Genet. E quella giovane suora? Velleità di purezza, pragmatismo nelle relazioni con la feccia, visione della feccia come il corpo di Cristo, unione carnale con la feccia e quindi con Cristo. Come sono facili da interpretare questi moderni (la modernità comincia con la caduta del paganesimo e ci opprimerà ancora per un bel pezzo).

Se infine vuoi conoscere il mio parere sul puttanismo e il travestitismo che costituivano l'argomento superficiale del film, ti allego una comunicazione che ho inviato alcuni giorni ad alcuni amici.

L'altra sera tornando a casa sono passato per il Foro Italico. Come i romani sanno il Foro e' un rinomato centro di prostituzione. A un certo punto vedo un transessuale che fa l'autostop e vengo preso da irrefrenabile desiderio di stabilire una qualche forma di contatto con questo marziano. Marziani, erano quello che mi sembravano i primi transessuali brasiliani che nel 1986 si vendevano dalle parti di piazza della repubblica. Non uomini e non donne, non europei e non africani, accomunati da una bellezza senza paragoni.

Mi fermo e faccio salire l'alieno. E' bellissima e dichiara di chiamarsi Laila. Capelli neri e lisci, lieamenti ineccepibili, atletica e insieme delicata. Deve avere una temperatura corporea di almeno 50 gradi perchè vengo investito da una radiazione di calore mista a profumo che stordisce. Sta stretta nell'alloggiamento ed e' costretta a spingere le sue fantastiche gambe inguainate in calze a rete contro la mia mano mentre cambio.

IO - Che fai?
LEI - La mignotta no?
IO - Si, questo l'ho capito, ma voglio dire....sei contenta?
LEI - Si, scopo (testuale) tutte le sere.

Le prime due volte che le tocco il ginocchio le chiedo addirittura scusa e lei dice - niente -
Poi arriviamo a destinazione e li' ci sono altre 3 o 4 creature della sua specie. C'e' anche un pendaglio da forca, un tipo sporco e losco che telefona con il cellulare appoggiato al bordo del ponte.

Mentre la osservo avvicinarsi al mostro, probabilmente un magnaccia albanese, mi viene in mente il problema di Osvaldo con la bellezza. A giudicare dalla scena alla quale sto assistendo si direbbe che la bellezza e' inestricabilmente legata con il peccato. Se la creatura non fosse stata così bella non avrebbe intrapreso la sua carriera di perversione, non sarebbe la fonte di reddito di quelle creature delle tenebre che sono gli albanesi. E' la bellezza che provoca quelle tempeste ormonali che sfociano in ogni genere di abiezione e di bruttura.

Sono d'accordo, esiste anche un altro tipo di bellezza, quella dell'arte sacra per esempio. Ma non e' curioso che si utilizzi la stessa parola per definire ciò che ci proietta versa cime mistiche e che ci fa piombare in abissi di perdizione?

O che si utilizzi la parola amore per definire il legame che si instaura tra marziani come quello di cui parlavo e qualche delinquente da una parte, e il sentimento tra madre e bambino o tra Dio e i suoi devoti dall'altra?

I transessuali rappresentano un salto di qualità del peccato. Ai tempi dell'interpretazione sociale della prostituzione le cose erano facili. Qualche curato di campagna, o un membro dell'Esercito della Salvezza potevano sempre riportare sulla retta via le pecorelle smarrite. Gli procuravano un lavoro presso la marchesa tal dei tali e così la poveretta non aveva più bisogno di prostituirsi per nutrire la sua creatura, frutto dell'amore con un mascalzone che l'aveva abbandonata. Magari finiva pure per sposarsi con il giardiniere, un buon uomo, magari un po' tonto, che era solo troppo felice di appropriarsi di questa peccatrice redenta. Ma con i transessuali che ti inventi? Non li puoi riciclare a brave madri di famiglia e tanto meno li puoi riciclare a padri laboriosi. Questi sono peccatori allo stato puro, irredimibili. Nasceranno pure poveri, ma praticano il mestiere perchè si divertono un sacco. Montezuma ce l'aveva promessa: Mi vendicherò.
E cosa ci arriva dalle Americhe? Prostituzione transessuale e droga, veicoli dell'epidemia di AIDS. La prostituzione maschile era un tratto caratteristico della cultura Azteca. E non parliamo della droga, diffusa dall'Alaska alla Patagonia.

Eyes Wide Shut

Siediti e cammina. E' questo l'unico gioco di parole adeguato che conosco per rendere il senso di EYES WIDE SHUT. Eyes Wide Open significa Occhi Sbarrati (aperti), e quindi il (non) senso del titolo e' Occhi Sbarrati (chiusi).
Nel corso degli innumerevoli anni durante i quali mi arrivavano notizie del progresso dei lavori, avevo la vaga impressione che questo sarebbe stato un film senza capo ne' coda. La visione ha confermato che avevo ragione.
Più che di un film si tratta di una successione di bellissime fotografie, una specie di Screensaver carico di autocitazioni. La festa dei ricconi ha le stesse luci e la stessa atmosfera della festa dei fantasmi di Shining. L'anodinità dello studio medico del protagonista e' la stessa delle ambientazioni di Odissea nello Spazio. Quasi tutti gli interni sono presi di peso da Barry Lyndon.
Nicole Kidman e' una comprimaria. Il protagonista unico e assoluto del film e' Tom Cruise, presente dalla prima all'ultima inquadratura. Cruise non gode di buona fama, sopratutto presso le donne, che amano definirlo un nanerottolo. Questo dipende dal fatto che ha effettivamente l'aspetto di un ragazzotto romano, ricco e un po' stronzo. Ma sopratutto dall'imperdonabile colpa di essere stato il protagonista di Top Gun, uno dei film più scemi della storia. Malgrado questo Cruise e' un ottimo attore ed e' anche simpatico.
Per tutto il film Cruise si aggira solitario per New York, collezionando occasioni con le donne più diverse, occasioni che non vuole o non può cogliere. Salvo ripensarci e tornare sui suoi passi, ma solo per accorgersi che l'occasione e' ormai dissolta.
In parallelo si svolge il vagabondaggio del regista, che si impegna in acrobazie fotografiche sempre più audaci. Due di queste sono di bellezza sovraumana. Un locale in penombra con centinaia di lampadine colorate e' l'occasione per la prima, Cruise che cammina sotto un cielo più nero dell'inchiostro per la seconda. Questa e' l'unica citazione di Kubrick non riferita a se' stesso. E' una scena di Un Sogno Lungo un Giorno, come sarebbe stato se l'avesse girato lui.
Mentre Cruise cammina tra le luci a rilievo sul buio, pensa in bianco e nero alla moglie che lo tradisce. Non e' chiaro se il tradimento abbia mai avuto luogo. All'inizio del film lei gli confessa di aver visto un ufficiale di marina e di averlo immediatamente amato. Per lui avrebbe abbandonato la famiglia, dimenticato ogni legame.
Se c'e' una morale nel film e' questa: per essere tale l'amore deve essere improvviso, incosciente e indifferente alle conseguenze. Chi ha tradito conosce la sensazione di attrazione irresistibile, che spazza via prudenza e calcolo. Chi e' stato tradito conosce la rabbia impotente indotta da un sentimento così elementare. Se lei ama un altro perchè e' simpatico, colto, intelligente, esistono contromisure e la volontà di resistere decuplica le forze. Ma se lei ama un altro al primo sguardo la sconfitta e' certa e l'unica cosa che si decuplica e' la disperazione.
Attraverso questo esile messaggio, Kubrick fa goedelianamente parlare il film di se' stesso. Quello che il film dice ad ogni spettatore e': se mi ami mi devi amare per quello che vedi, non per quello che dico o che penso. Perche', come ti sarai accorto, io non dico e non penso niente.

American Beauty

Il film e' veramente eccezionale. Qualcuno vorra' interpretarlo come l'ennesimo insulto al sogno americano, e sbagliera'. E' vero, c'e' tanta ipocrisia e l'approccio alla vita sembra fondato sul piu' bieco materialismo. Ma fidatevi di me che ho scorazzato per le nazioni e per le epoche. La famiglia e' sempre stata tossica e non smettera' di esserlo. E nessuno ha mai avuto altra preoccupazione che ammucchiare denaro. Essendo queste le premesse, il film non e' affatto prosaico. Proprio il contrario. Tra il primo e il secondo tempo e' incastonata la scena piu' spirituale della storia del cinema (o almeno degli ultimi dieci anni). Un ragazzo racconta alla sua amata di aver ripreso la morte di una barbona. Aveva un aspetto cosi' triste - dice - Era uno di quei momenti in cui ti sembra di osservare l'occhio di Dio. E' perfettamente vero. Molti anni fa mio padre stava assistendo una vicina di casa che soffriva di dolori lancinanti alla schiena. Era una ragazza esile e carina ed era mia amica. Io vidi sul suo volto una sofferenza divina e piansi al cospetto di tanta bellezza. American Beauty e' un colpo all'hollywoodismo rampante. E il secondo colpo, non meno devastante, l'ha inflitto Besson. A proposito di quest'ultimo, devo dire che sono stupefatto dalle reazioni di quelli che si scandalizzano per il comportamento da ossessa di Giovanna. Ma davvero questi credono che i santi vivevano perennemente con l'espressione che mostrano nei santini? Come vi sentireste con una voce che vi rimbomba in testa dalla mattina alla sera? Stareste belli e tranquilli come l'ultima Giovanna televisiva? Da un po' di tempo gli americani hanno cominciato a riprodurre gli episodi biblici. Con risultati disastrosi. I personaggi biblici sono arcaici, elementari e irragionevoli, come d'altra parte gli eroi omerici e i protagonisti delle saghe islandesi. E invece cosa ci propina Hollywood? Ad esempio Giacobbe, il personaggio piu' obliquo e pavido della Bibbia, con la faccia di Matthew Modine, il piu' fessacchiotto, onesto, leale, pacioccone tra tutti gli attori americani. E i dialoghi sono naturlamente riscritti dalla Walt Disney. Grazie America, per aver reso la Bibbia sopportabile ai delicati palati moderni.

Giovanna d'Arco

Ero convinto che sarebbe stata l'apoteosi dell'edonismo modernista. Una Giovanna/Barbie, con muscoli guizzanti e sentimenti da brava ragazza americana. Pensavo che si sarebbe completato il lavoro di edulcoramento del mito, di cui sono testimonianza le assurde telenovelas americane basate su episodi biblici.
Ma fortunatamente non e' stato cosi'. La Giovanna di Besson e' probabilmente la piu' rigorosa tra le decine apparse sullo schermo. Milla e' straordinariamente bella ma, a mano a mano che il film procede, perde ogni tratto di femminilita'. E anche questo dimostra la cura prestata ad adeguarsi alla realta' dei fatti. Di Giovanna si dice che avesse un'anatomia sospetta, ai limiti dell'androginia. Gli effetti speciali sono concentrati nei primi minuti del film. Il branco di cani rinselvatichiti e le nuvole che corrono nel cielo possono sembrare una concessione alla spettacolarita' ; d'altra parte il cinema moderno ha il diritto di utilizzare i suoi mezzi peculiari; se il fine e' di concretizzare una rivelazione, gli effetti sono un mezzo legittimo.
Giovanna e' un personaggio sgradevole, ossessionato e ossessivo. Niente a che vedere con le ragazzone ipervitaminizzate o con le immagini dei santini delle precedenti versioni. Il senso della storia e' che Giovanna sentiva delle voci ed era vincolata ad eseguire i comandi ricevuti. In termini moderni, una persona del genere verrebbe definita schizofrenica. Ma la patologia e' relativa al contesto. Se molti uomini sono esasperati da decenni di prevaricazioni subite da stranieri rapaci essi possono, sull'onda della disperazione, ragionare all'unisono e aggirare i vincoli della logica. Se i membri delle classi dominanti si dimostrano incapaci di difendere le moltitudini o sono indifferenti al loro destino, allora le moltitudini fanno udire la loro voce come se fosse la voce di Dio. Questa voce riverberava nella testa di Giovanna e non e' sorprendente che la inducesse ad un comportamento compulsivo. Una struttura arcaica, la mente bicamerale, fu resuscitata e utilizzata per l'ultima volta su una scala tanto estesa. Poi la Francia fu libera e, attraverso il razionalismo, provvide a sradicare dal mondo le basi irrazionali che l'avevano ricondotta alla liberta'.

Brokers

A differenza da quanto sostenuto da un mio amico sceneggiatore, un tipo piuttosto insofferente, questo e' un bel film. E' inutile cercare il rigore e la genialita'. Questo film non ha forma; e' solo sostanza. E' un documentario puro e semplice, e fornisce risposta a una domanda che spesso ci siamo posti: quanto e' quotata la vita sulla Piazza di Bogota' (o di Medellin, se fa qualche differenza)?. La risposta e': zero. Come ogni bel film, anche questo ha una scena che ne riassume lo spirito. La scena in questione e' quella dell'agonia di un cane con le gambe spezzate. Il giovane protagonista, pronto ad uccidere casualmente per uno sguardo sgradito, si commuove ed esita a dare il colpo di grazia al povero animale. L'intellettuale disincantato si assume la responsabilita' e uccide il cane, ma solo per vedersi ergere di fronte l'inferno della propria esistenza e tentare il suicidio. L'unico innocente era proprio quel cane e, al cospetto dell'innocenza, la ferocia dell'uno e il cinismo dell'altro si sgretolano e lasciano filtrare la luce della salvezza. Chi ha portato l'inferno su questa terra? Il (o la) regista non e' cosi' arrogante da azzardare ipotesi.

Battaglia per la mente

Alcuni anni fa ho visto un film russo. Regista dimenticato. Ricordo solo che il titolo aveva a che fare coll'episodio finale, quando qualcuno vedeva un fulmine globulare aggirarsi per la casa. Ma l'idea chiave mi sembro' fosse l'assedio dell'Armata Rossa alla fattoria del protagonista. Questi bravi soldati del popolo avevano il compito di bruciare supremamente l'immensa distesa di grano ondeggiante al vento della pianura russa. Stavo con un ragazza, di rigide opinioni democratiche, che usci' dal cinema balbettando il suo apprezzamento e la soddisfazione. Le chiesi: - Ma perche' i soldati volevano bruciare i campi? - Err... ehm...be'... io non lo so.... - In realta' non si era accorta di niente. Infatti il problema non e' lo scambio di morti sulla Vistola, l'ammissione che si i crimini di Hitler sono senza paragoni ma anche Stalin.... Il problema e' che il complotto e' riuscito talmente bene, la battaglia per il controllo della mente vinta in maniera talmente definitiva, che i crimini hanno smesso di apparire crimini. Noi sappiamo perche' Stalin bruciava i campi e affamava i contadini. Non perche' fosse cattivo o si divertisse a far soffrire gli ucraini ma perche', da quel grande manager che era, aveva un progetto di sviluppo e il progetto richiedeva certi sacrifici. In termini non altrettanto drammatici e' quello che succede oggi, dove managers con convinzioni meno radicali licenziano avendo in vista la costruzione di una societa' piu' funzionale ed efficiente. Qualcuno potra' dire che la mia amica era una persona particolarmente ottusa e che non e' colpa di nessuno se mi scelgo certe compagnie. Io invece dico che la mia amica risponde ai requisiti dell'essere umano medio. Si vede quello che si deve vedere. Ci si commuove a comando, per quello che i poteri che sono (o che non sono) hanno deciso che ci si debba commuovere. Poi si semplifica. Hegel, che ha cominciato tutto questo, era molto complicato. I suoi epigoni, chiunque cioe' abbia una minima possibilita' di influenzare politicamente le masse, sono semplici e sempliciotti. Le masse sono facili da manovrare. Tu gli dici che gli uomini sono tutti uguali, che in qualunque villaggio amazzonico vive o e' vissuto un sapiente paragonabile a Shakespeare, che la borghesia e' necessariamente bavosa, che il popolo ha una funzione divina da svolgere, e loro si accodano. La criminalita' e' legata alla miseria attraverso un rapporto causa-effetto di disarmante immediatezza, e se provi a fargli esaminare l'ipotesi che comunque il rapporto di causa ed effetto potrebbe essere invertito, gli prende un crampo allo stomaco. Nel purgatorio delle idee, Hitler e Wittgenstein continuano a battersi come leoni.

Cane fantasma

Ci sono film che ti fanno desiderare di essere al posto del protagonista. Se solo avessi piu' fegato e piu' talento.... Il protagonista in questione e' un grosso maschio americano di colore, evidentemente afflitto da problemi psicologici. Per esempio, difficolta' a relazionarsi col prossimo e mitomania. Ma, direbbe il saggio, siamo sicuri che questo sia male? I problemi del grande nero sono sublimati e trascesi e la sua vita di solitudine si risolve nel raggiungimento dell'eccellenza nell'arte del maneggio di spade e pistole. Oltreche' in una stupenda tecnica di appropriazione di auto di grossa cilindrata. Il samurai nero si sente vincolato a servire un mafioso che gli ha salvato la vita. Il mafioso lo utilizza per rischiose missioni di eliminazione di competitori negli affari del sottomondo. Tutti sanno che tra le molte detestabili etnie che abitano il continente nordamericano i mafiosi sono la piu' detestabile. Privi di rispetto e di onore come sono, questi decidono di eliminare il samurai. Tanto per cominciare, e fedeli al loro aspetto neanderthaliano - chi ha detto che Homo Neandethalensis non abita piu' tra noi? - sterminano brutalmente i piccioni del samurai. Per un uomo d'onore, nella cui testa scorrono ininterrottamente le pagine della Via del Samurai, l'affronto puo' essere riparato solo attraverso una vendetta estrema. Il samurai si mette alla caccia degli assassini e li stermina con metodo, fino all'ultimo uomo. Nel corso della missione il samurai incrocia due bracconieri presso il cadavere di un orso bruno. Dopo un breve scambio di impressioni, il samurai estrae la pistola facendola roteare come una spada e regola anche questo conto.
LUNGA VITA A JARMUSCH!
LUNGA VITA AL SAMURAI NERO!

Missione sulla barretta Mars

L'ennesima debacle interista e la vittoria di Berlusconi/Buttiglione/Bossi/Bertinotti/D'Antoni non erano abbastanza? Evidentemente no, perche' ho visto anche Mission to Mars. Quello che segue suoni come monito alle generazioni future.
Raramente mi sono infuriato tanto al cinema. Il regista del piu' bel film di ogni tempo ridotto a produrre questo tremendo pasticcio utopico/biologico/political corretto. Non faro' a De Palma il torto di giudicare il suo compito in classe sulla base dell'ortografia o addirittura della calligrafia. Mi concentrero' sul senso e sui contenuti. La supposta trasfusione di DNA ai tempi dell'esplosione del Cambriano, 530 milioni di anni fa, e' completamente fuori bersaglio. A quei tempi il DNA era perfettamente radicato. L'esplosione del Cambriano consistette nella proliferazione delle morfologie, non nella modificazione della base genetica. Costava tanto assumere un consulente laureato in biologia? Magari costui avrebbe anche suggerito che a partire da una manciata di nucleotidi non e' possibile distinguere il DNA di un uomo da quello di un microbo. Ma anche dal punto di vista morale il film e' un fallimento. L'inserimento di un antifurto programmato a spazzare via ogni forma di vita con la quale non si condivide il genoma sembra un esempio del peggiore sciovinismo. Il vertice del ridicolo viene raggiunto con l'ologramma del marziano progenitore: Una specie di tacchino arrogante con movenze da Freddy Mercury. Se l'obiettivo era di creare un personaggio piu' detestabile degli ometti di Incontri Ravvicinati, allora missione compiuta.

Memento

L'ho visto due volte, annoiandomi con moderazione e, alla prima visione, addormentandomi addirittura. Eppure il film e' grande e non e' escluso che lo riveda ancora. Una breve giustificazione delle ambigue reazioni suscitate.
Una giovane donna si innamora di un uomo, fa l'amore con lui, rimane incinta, abortisce, viene colpita da setticemia, si ammala, muore, viene condotta all'obitorio e all'alba della mattina dopo al cimitero. Viene sepolta.
Coinvolgente? Mica tanto; un cliche' trattato con variazioni dai primordi della letteratura ai giorni nostri. Ma la scrittrice tedesca autrice di questa versione ebbe l'idea di raccontare la storia a rovescio. L'artificio attribui' una straordinaria qualita' onirica che travaso' nella poesia piu' pura.
Lo stesso artificio e' utilizzato dal regista di Memento. In questo caso la qualita' poetica non e' altrettanto evidente. Se c'e' poesia, e' di tipo metallico e di sapore amaro. E il rovesciamento del racconto non e' lineare ma telescopico. I flash-backs sono interrotti da brevi sequenze in bianco e nero, in cui la storia scorre nel presente e verso il futuro. I flash-backs successivi iniziano sistematicamente dove i precedenti si sono interrotti e si allungano progressivamente
Il film e' stato girato nella migliore maniera possibile ma e' molto lontano dalla perfezione. Fosse stato perfetto, non ci sarebbe stato alcun film. Perche' la storia risultasse minimamente appetibile e' stato necessario inserire di soppiatto alcune incongruenze. Il protagonista, colpito da amnesia a breve termine conseguente a shock meccanico, non puo' ricordare piu' di tre o quattro minuti del suo passato. Ricorda invece senza difficolta' i fatti precedenti all'incidente.
Si da' il caso che l'ultimo episodio indelebilmente impresso nella memoria sia l'immagine della moglie assassinata. Da qui la decisione di dedicarsi alla realizzazione della vendetta.
E' possibile coscienza di se' stessi senza memoria? Gli artifici mnemonici utilizzati sono credibili. Il protagonista si fa tatuare sul corpo le informazioni fondamentali e scatta istantanee di luoghi e persone, sul cui retro appone le informazione che raccoglie, o crede di raccogliere, nel corso della storia. Tutto questo sembra presupporre l'esistenza di un nucleo inviolabile della personalita', non intaccato dalla contingenza della memoria volatile. Ma come puo' sapere, ogni mattina quando si sveglia o ad ogni erosione della memoria, quale e' la funzione dei tatuaggi e delle istantanee? La personalita' e l'obiettivo dell'esistenza coincidono nel progetto di vendetta. Questo progetto deve necessariamente essere rielaborato di minuto in minuto, senza coscienza di continuita' nel tempo. La versione semplificata e commestibile del film mostra il progetto come un hardware sul quale i softwares scorrono in trasformazione incessante, garantiti pero' dalla solidita' del supporto.
Il problema e' che non esiste alcun hardware o, almeno, non in contrapposzione al software. I fondamentali sono essi stessi programmi o parte di programmi. Chi si e' avventurato nella programmazione, anche a livelli molto elementari, sa bene che ogni fenotipo, per quanto minuscolo, e' l'espressione di un genotipo. Di norma il genotipo di livello piu' alto e' ulteriormente riducibile, essendo a sua volta il fenotipo di qualche genotipo di livello piu' basso. Arrivati al livello fondamentale non ci sara' che successione di affermazioni e negazioni logiche. E a questo punto, come dicevo, non ci sarebbe stato alcun film.


Comments:
Ciao, sono uno studioso di filosofia e di logica. Ho letto grossolanamente il tuo post, poiché sono piuttosto stanco ora, ma mi prometto di leggerlo tutto per intero. Ti faccio i miei più vivi complimenti. Attendo con ansia altri post. Se vuoi passa a trovarmi nel mio blog.
Ciao.

- Luca
 
Post a Comment



<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't yours?